Caos del cantiere a Monaco: Garmischer Straße chiusa immediatamente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Sendling, Monaco di Baviera, fino a gennaio 2026 ci saranno limitazioni alla circolazione a causa dei lavori di costruzione sulla Garmischer Straße.

In Sendling, München, kommt es bis Januar 2026 zu Verkehrseinschränkungen wegen Baustellenarbeiten auf der Garmischer Straße.
A Sendling, Monaco di Baviera, fino a gennaio 2026 ci saranno limitazioni alla circolazione a causa dei lavori di costruzione sulla Garmischer Straße.

Caos del cantiere a Monaco: Garmischer Straße chiusa immediatamente!

La situazione del traffico a Monaco sarà una vera sfida nelle prossime settimane e nei prossimi mesi. Dal 27 ottobre 2025 al 9 gennaio 2026 ci saranno ampie restrizioni su Garmischer Straße. Questi lavori di costruzione sono necessari per rinnovare la rete di teleriscaldamento. Il percorso interessato si estende per oltre 154 metri dal ponte Friedenheimer in direzione Theresienwiese, tra B2R, Garmischer Straße e Landaubogen. Loud [news.de](https://www.news.de/auto/859081300/verkehrsmelde-muenchen-zur-verkehrsstoerung-wegen-baustelle-sperrung-einschraenkung-von-27-10- 2025-fino-al-01-09-2026-restrizioni-nel-rischio-di-congestione-del-traffico-a-monaco-codice- postale-81373-sendling-westpark-7-2-hansapark-on-garmischer-strasse/1/) Gli automobilisti devono aspettarsi un aumento dei volumi di traffico e possibili ingorghi.

Le previsioni del traffico di oggi danno già un assaggio di ciò che dovranno affrontare i pendolari. Il rischio di ingorghi è all'ordine del giorno e chiunque voglia spostarsi in questa zona dovrebbe concedersi abbastanza tempo. Non è la prima volta che Monaco si trova ad affrontare lavori di costruzione così estesi e negli ultimi anni la città ha dimostrato più volte di avere una buona mano quando si tratta di grandi progetti infrastrutturali.

Altri cantieri in vista

Oltre ai lavori sulla Garmischer Straße, ci sono anche altri cantieri che influenzano la mobilità e il traffico nell'area metropolitana. La costruzione del nuovo cavalcavia ferroviario sulla Lindwurmstrasse inizierà a metà marzo 2024 e durerà fino ad agosto 2028. Ciò significa che attualmente la Lindwurmstrasse tra Poccistrasse/Ruppertstrasse e Implerstrasse può essere utilizzata solo in una direzione. Dal 20 ottobre 2025 il sottopasso sarà completamente chiuso a ogni tipologia di traffico, compresi pedoni e ciclisti. Durante la chiusura verrà allestito un bus navetta gratuito per portare i pedoni in sicurezza da A a B, come descrive in dettaglio la città di Monaco sul suo sito web stadt.muenchen.de.

Esistono anche possibilità di deviazione per i ciclisti tramite Bavariastrasse e si consiglia di effettuare deviazioni più ampie tramite Isartalstrasse/Schäftlarnstrasse. Ciò dimostra ancora una volta la complessità della rete stradale di Monaco e le sfide legate ai lavori di costruzione in corso.

Prospettive sui progetti nella regione

Uno sguardo al futuro mostra che le misure infrastrutturali non si fermeranno nella regione metropolitana di Monaco. Nel 2024 sono previsti numerosi progetti nella regione, legati principalmente alla mobilità. Secondo uno studio Statista, la pianificazione e l'attuazione di nuovi progetti di trasporto saranno una priorità assoluta per soddisfare le crescenti richieste della città.

Monaco sta cambiando e questi cantieri fanno parte di un piano più ampio per aumentare la qualità della vita in città e creare un moderno sistema di trasporti. Anche se ci sono restrizioni, i cittadini possono aspettarsi un miglioramento sostenibile. Inoltre, ogni utente della strada dovrebbe essere paziente e pianificare in modo efficace durante questo periodo. Perché come dice il proverbio: andrà tutto bene, devi solo resistere un po'!