Il futuro del trasporto locale di Monaco: dove la città deve risparmiare adesso!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Monaco si trova ad affrontare sfide nel settore dei trasporti pubblici: carenze di finanziamenti, nuove linee tranviarie e cambiamenti pianificati nella frequenza.

München steht vor Herausforderungen im öffentlichen Verkehr: Finanzierungslücken, neue Tramlinien und geplante Taktänderungen.
Monaco si trova ad affrontare sfide nel settore dei trasporti pubblici: carenze di finanziamenti, nuove linee tranviarie e cambiamenti pianificati nella frequenza.

Il futuro del trasporto locale di Monaco: dove la città deve risparmiare adesso!

L'Azienda dei trasporti di Monaco (MVG) si trova ad affrontare una nuova sfida: sebbene la domanda di trasporti pubblici in città sia in aumento, la MVG non dispone delle risorse finanziarie per soddisfare le crescenti esigenze. I comitati distrettuali e il consiglio comunale hanno già espresso numerosi desideri per l'espansione dei trasporti pubblici, soprattutto nelle nuove aree di sviluppo e in prossimità delle scuole di difficile accesso. Degno di nota è il caso del liceo di Karlsfeld, che per facilitare gli spostamenti degli studenti inizia le lezioni alle 8.30, ma il MVG non può reagire come auspicato.[giornale della sera]

Sono aumentati i costi per il personale e i materiali, il che, insieme all'introduzione del Deutschlandticket, limita notevolmente la flessibilità finanziaria della MVG. "Il margine d'azione è stato notevolmente ridotto", riferisce il dipartimento Mobilità. Tuttavia, la città mostra un trend positivo: nel 2023 hanno utilizzato i trasporti pubblici circa 615 milioni di passeggeri, il che corrisponde a un aumento di circa l’8% rispetto all’anno precedente.[giornale della sera]

Cambiamenti nel trasporto locale

Le prossime modifiche al trasporto locale di Monaco sono già state finalizzate. Nella politica dei trasporti circolano voci: il servizio di autobus a chiamata “MIJA”, inizialmente ampiamente annunciato, non viene realizzato. Nella tangente ovest del tram confluiranno invece 4,25 milioni di euro del budget del progetto. Questa nuova linea provvisoria del tram 14 collegherà la stazione ferroviaria di Pasing via Laimer Platz con Gondrellplatz e circolerà ogni dieci minuti durante il giorno. Dovrebbe esserci un ciclo di 20 minuti al mattino e alla sera. Una proposta critica del consiglio comunale della CSU per il finanziamento di questi progetti di tram dimostra che il dibattito sul finanziamento continua a ribollire.[giornale della sera]

Sono previsti anche adeguamenti alla metropolitana: lo spostamento dell'orario sull'amplificatore U6 tra Münchner Freiheit e Harras dovrebbe contribuire ad aumentare la capacità. Intanto le linee bus 56, 58, 68, 162, 163, 193 e 197 verranno sfoltite, mentre la linea 57 verrà intensificata. Sulle linee 130, 161 e 190 verranno utilizzati autobus più lunghi che, secondo i piani, porteranno ad ulteriori miglioramenti prima dell'inizio delle scuole nel settembre 2026.[giornale della sera]

Il futuro dei trasporti pubblici a Monaco

Ma queste non sono le uniche novità nel trasporto locale di Monaco: la città di Monaco e l'azienda municipale di Monaco portano avanti i progetti di tram e metropolitana, nonostante la situazione di budget difficile. Uno sviluppo importante è la tangente ovest del tram, la tratta da Agnes-Bernauer-Straße ad Ammerseestraße che entrerà in funzione quest'anno. L'ampliamento della rete tramviaria di circa 15 chilometri fino a un totale di 83 chilometri e il progetto di ampliamento della U5 in rapido progresso da Laimer Platz alla nuova stazione ferroviaria Willibaldstrasse sono passi importanti per l'infrastruttura dei trasporti< span class="source_3">[Città di Monaco].

Il sindaco Dieter Reiter ha definito il prolungamento dell'U5 un progetto faro. Anche la metropolitana viene continuamente mantenuta e modernizzata. Un altro progetto ambizioso è il previsto U9, che intende alleggerire la rete esistente come un nuovo percorso attraverso il centro città. A questo scopo sono già stati effettuati studi sullo stato del terreno tra la stazione centrale e la Implerstrasse.[Città di Monaco]

Per gli abitanti di Monaco che vogliono utilizzare i trasporti pubblici c'è anche l'informazione elettronica sugli orari (EFA). Ciò consente ai viaggiatori di pianificare il proprio viaggio inserendo le località di partenza e di destinazione, nonché gli orari di partenza o di arrivo. Questa funzione supporta S-Bahn, U-Bahn, tram e autobus ed è altamente consigliata per trovare la migliore connessione possibile.[Munich.de]

Il 23 luglio il comitato deciderà sull'attuazione dei nuovi piani. I passeggeri attendono con impazienza i prossimi sviluppi del trasporto locale di Monaco, poiché l'offerta di mobilità rimane una questione che muove la città.