Bomba della seconda guerra mondiale a Monaco: 400 persone devono essere evacuate!
A Schwabing-West è stata scoperta una bomba della Seconda Guerra Mondiale. Dovranno essere evacuati circa 400 residenti, il disinnesco avverrà oggi.

Bomba della seconda guerra mondiale a Monaco: 400 persone devono essere evacuate!
Mercoledì pomeriggio un ritrovamento della Seconda Guerra Mondiale ha suscitato scalpore a Monaco. Nel cantiere di Schwabing è stata scoperta una bomba aerea che mette a dura prova la sicurezza di residenti e visitatori. Il ritrovamento della bomba da circa 250 chilogrammi è avvenuto nella zona nord della città, esattamente all'angolo tra Kraepelinstrasse, James-Loebstrasse e Bummstrasse, mentre erano in corso i lavori per la posa dei cavi. I vigili del fuoco di Monaco sono stati immediatamente informati e hanno confermato la scoperta cruciale, che ha rivelato la parte più pericolosa dell'ordigno esplosivo, un detonatore funzionante contenente 125 chilogrammi di esplosivo. Come riporta Augsburger Allgemeine, gli specialisti sono già sul posto per valutare la situazione e pianificare le necessarie evacuazioni.
In totale, sono circa 400 le persone interessate dalle imminenti evacuazioni. Gli abitanti nelle immediate vicinanze, compreso l'Istituto Max Planck di psichiatria e parti dell'ospedale di Schwabing, furono informati in tempo della situazione. Tuttavia, la clinica ha annunciato che non sarà necessario evacuare le stanze dei pazienti, il che è un sollievo per i pazienti colpiti e i loro parenti. Anche l'orfanotrofio Sternstunden, vicino al luogo del ritrovamento della bomba, era preoccupato per la sicurezza dei circa 80 bambini che sono stati immediatamente riportati a casa. Come aggiunge la Süddeutsche Zeitung, la Fondazione Pfennigparade e i pazienti Anche la clinica psichiatrica è interessata dall’evacuazione.
Precauzioni di sicurezza e limitazioni del traffico
Le autorità sanitarie e di sicurezza hanno già adottato ampie precauzioni. I residenti interessati sono stati informati tramite annunci agli altoparlanti e dai media mentre sul posto erano presenti la polizia e i vigili del fuoco. Il disinnesco della bomba è previsto per le 17:30. Se il disinnesco avrà successo, gli sfollati dovrebbero poter ritornare alle loro case in serata. La situazione, però, non si ripercuote solo sui residenti, ma anche sui trasporti pubblici locali: nell'importante nodo Scheidplatz tre uscite della metropolitana sono già state chiuse per ordine della polizia e la linea dell'autobus 142 è stata deviata.
In passato Monaco si è confrontata più volte con il problema delle bombe della Seconda Guerra Mondiale; Soltanto durante la Seconda Guerra Mondiale la città venne bombardata più di 70 volte. Non è quindi raro che durante i lavori di costruzione vengano scoperte bombe aeree. Come discusso da [Wiesbaden.de](https://www.wiesbaden.de/ja/leben-in-wiesbaden/feuerwehr-notfaelle/Einsatz_Praevention/Not-_und_ Krisenfaelle/xxx-kritikenfall-evakuierung-und-bombenentschaerfung), le misure di evacuazione non sono limitato solo alla regione di Monaco, ma rappresenta un approccio generale in situazioni di crisi, utilizzato anche in caso di catastrofi naturali o altre emergenze.
La situazione attuale richiede un’azione rapida perché le evacuazioni ritardate possono portare a situazioni pericolose. Le forze di sicurezza sono preparate per un possibile evento di disinnescare fallito, il che sottolinea ancora una volta l’importanza centrale di un’evacuazione ben organizzata. Riferiremo ulteriormente non appena ci saranno notizie sul disinnesco della bomba.