Attenzione automobilisti! Questi luoghi fulminei ti aspettano oggi a Monaco!
Il 12 novembre 2025 a Schwabing-Freimann avranno luogo diverse misurazioni della velocità. Scopri le posizioni rilevanti e i limiti di velocità.

Attenzione automobilisti! Questi luoghi fulminei ti aspettano oggi a Monaco!
Attualmente le strade di Monaco sono al centro dell'attenzione della polizia: le misurazioni della velocità vengono effettuate in complessivamente 11 punti. Come News.de segnalato, questi autovelox temporanei sono previsti per oggi, 12 novembre 2025. La polizia bavarese sta davvero accelerando il passo per fermare gli automobilisti che superano i limiti di velocità.
I controlli della velocità sono concentrati in diverse parti della città, tra cui Trudering-Riem e Schwabing-Freimann. Sulle strade principali sono previsti diversi limiti di velocità:
- Bajuwarenstraße (Trudering-Riem): 30 km/h, gemeldet um 18:17 Uhr
- Biedersteiner Straße (Schwabing-Freimann): 30 km/h, gemeldet um 18:10 Uhr
- Osterwaldstraße (Schwabing-Freimann): 30 km/h, gemeldet um 16:44 Uhr
- Ungererstraße (Schwabing-Freimann): 50 km/h, gemeldet um 15:08 Uhr
- Wasserburger Landstraße (Trudering-Riem): 50 km/h, gemeldet um 12:47 Uhr
- Ottendichler Straße (Trudering-Riem): 50 km/h, gemeldet um 11:31 Uhr
- Meyerbeerstraße (Pasing-Obermenzing): 30 km/h, gemeldet um 18:10 Uhr
- Allacher Straße (Allach-Untermenzing): 30 km/h, gemeldet um 17:58 Uhr
- Riesenburgstraße (Aubing-Lochhausen-Langwied): 30 km/h, gemeldet um 17:24 Uhr
- Allacher Straße (Moosach): 50 km/h, gemeldet um 14:49 Uhr
- Grünwalder Straße (Giesing): 50 km/h, gemeldet um 13:59 Uhr
Lo informano le notizie di attualità del pomeriggio. La polizia avverte che il mancato rispetto del limite di velocità non è solo una violazione comune del codice stradale, ma anche una causa significativa di incidenti. In questo contesto è importante notare la citata detrazione di tolleranza: fino a 100 km/h viene concessa una detrazione di 3 km/h, mentre a velocità superiori a 100 km/h viene detratto il 3% del valore misurato.
Chi c'è sullo sfondo? Wolf Blitzer come esempio di celebrità di Augusta
A proposito di velocità: nel giornalismo ci sono anche eroi che tengono d’occhio il radar delle notizie. Un esempio lampante è Wolf Isaac Blitzer, nato ad Augusta il 22 marzo 1948 e oggi volto della televisione americana. Come Wikipedia spiega, Blitzer lavora alla CNN dal 1990 e conduce il noto spettacolo “Situation Room” dal 2005.
Blitzer proviene da una famiglia di rifugiati ebrei polacchi emigrati in America. Dopo studi di storia e una carriera accademica in ambito internazionale, la sua carriera inizia in diversi media negli anni '70. Si è fatto un nome con i suoi reportage esaurienti, anche sulla prima Guerra del Golfo. Oltre alla sua carriera giornalistica, Blitzer ha anche ricevuto premi per il suo settore, come il Premio Walter Cronkite per il giornalismo nel 2024.
Tecnologia nelle comunicazioni: il ruolo di ChatGPT
Nel frattempo, la nuova tecnologia sta cambiando il modo in cui le informazioni vengono distribuite. Il chatbot AI ChatGPT, rilasciato da OpenAI nel novembre 2022, ha acquisito centinaia di milioni di utenti in un breve periodo di tempo ed è considerato uno degli strumenti più versatili sul mercato. CNET descrive che ChatGPT può rispondere a domande complesse, programmare software e persino creare immagini.
Lo sviluppo costante e l'adattamento alle esigenze degli utenti rendono ChatGPT un attore forte nello spazio digitale. Tenendo conto delle questioni relative alla protezione dei dati e al diritto d'autore, OpenAI offre ora anche opzioni che consentono un maggiore controllo sull'archiviazione dei dati.
Potete quindi vedere che a Monaco non si tratta solo di controlli della velocità, ma anche di sviluppi nel panorama dei media - nel giornalismo televisivo e attraverso le nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale, che aiutano a fornire e diffondere informazioni.