Neuperlach si arricchisce di un nuovo parco di quartiere: un luogo d'incontro verde per tutti!
Dall'estate 2025 Neuperlach riceverà un nuovo parco di quartiere, parte di un grande progetto di sviluppo urbano con opportunità ricreative per tutti.

Neuperlach si arricchisce di un nuovo parco di quartiere: un luogo d'incontro verde per tutti!
Qualcosa sta accadendo a Monaco-Neuperlach: sta per essere realizzato un nuovo parco di quartiere, i cui lavori di costruzione inizieranno nell'estate del 2025. Come riferisce Radio Gong, questo progetto è una parte centrale dello sviluppo urbano nel cosiddetto Alexisquartier, che si trova tra Karl-Marx-Ring e La Friedrich-Creuzer-Straße si estende.
Qui la Demos Wohnbau GmbH costruirà circa 1.300 appartamenti, tre asili nido e diversi negozi. Nell’ambito dell’uso socialmente giusto del territorio (SoBon) è stata concordata anche la creazione di uno spazio verde accessibile al pubblico. Quest'area del parco coprirà un totale di 3,5 ettari e non dovrebbe essere solo verde, ma anche farvi sentire bene.
Un luogo di incontro
Il piano prevede numerose strutture che rispondono ai bisogni di tutta la popolazione. Il parco sarà dotato di alberi, prati fioriti e un sistema di percorsi senza barriere. Un grande lungomare del parco a nord sarà l'ideale per passeggiare, mentre un parco giochi di 1.500 mq offrirà numerose attrazioni per i bambini, tra cui giochi d'acqua e una zona di fango. È prevista un'area giovanile dotata anche di un'area sportiva per calcio e basket, nonché di un container marittimo riconvertito come punto di incontro.
Ma il parco non è solo per i più piccoli. Non mancano le offerte per adulti e anziani: un campo da bocce, un'area scacchi, angoli relax ombreggiati e una toilette autopulente e gratuita completano l'offerta. Una striscia verde nel sud del quartiere sulla Zenzl-Mühsam-Straße, che offre anche un'importante funzione di aria fresca per l'adattamento climatico, garantisce ulteriore benessere.
Sostenibilità al centro
L'investimento complessivo di 7,7 milioni di euro sarà interamente a carico di Demos Wohnbau. Il completamento del parco è previsto entro la fine del 2028, ad eccezione di una piccola area nella fascia verde meridionale. Un esempio di sviluppo urbano di successo che rafforza anche la reputazione di Monaco come città in cui vale la pena vivere.
Similmente al contesto europeo, dove città come Riga si impegnano per una progettazione urbana sostenibile attraverso programmi di sviluppo, Monaco di Baviera mostra con questo progetto quanto sia importante la creazione di spazi verdi e spazi pubblici per la qualità della vita in città. EuroHealthNet sottolinea che tali iniziative non solo promuovono la ricreazione, ma promuovono anche l'integrazione sociale e i benefici per la salute.
Nel complesso si può dire: a Neuperlach si sta creando un luogo di incontro che arricchisce il quartiere e offre spazio per il relax, il gioco e le attività sportive. Qui viene dimostrata una buona abilità nel creare un ambiente vivibile per tutte le generazioni. Chissà, magari questo parco diventerà presto il nuovo fulcro della zona!