Mattinata letteraria al Centro Lätare: sperimentare la guarigione attraverso le parole

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite la letteratura emozionante e la guarigione attraverso i libri con Felix Leibrock il 2 novembre al Centro Lätare. Ingresso gratuito!

Erleben Sie am 2. November im Lätare-Zentrum mit Felix Leibrock spannende Literatur und Heilung durch Bücher. Eintritt frei!
Scoprite la letteratura emozionante e la guarigione attraverso i libri con Felix Leibrock il 2 novembre al Centro Lätare. Ingresso gratuito!

Mattinata letteraria al Centro Lätare: sperimentare la guarigione attraverso le parole

Domenica 2 novembre al Centro Lätare si terrà un'emozionante mattinata letteraria, moderata dal famoso autore Felix Leibrock. Il tema della mattinata è "Il tempo guarisce tutte le ferite" e conterrà una discussione approfondita sul ruolo del tempo nella guarigione delle ferite emotive e fisiche. L'evento avrà inizio alle ore 10 e promette numerosi spunti interessanti per chi è interessato alla letteratura e alla psicologia.

In preparazione a questo evento, Felix Leibrock ha compilato dodici nuove opere di narrativa che saranno pubblicate nel 2025. Questi libri trattano tutti il ​​tema centrale del tempo e della guarigione. Lo scopo non è solo quello di offrire ai partecipanti una panoramica di letture stimolanti, ma anche di fornire preziosi consigli per i regali di Natale. Oltre alla discussione, ogni visitatore riceverà un pratico elenco di raccomandazioni con brevi commenti sui libri presentati.

Il tempo vuole davvero guarire?

Nella sua conferenza Leibrock esplorerà anche l'idea che il tempo non agisce solo come guaritore. Fa riflettere l'affermazione di Siegerale secondo cui “il tempo non guarisce le ferite, ma piuttosto copre, reprime e attenua il dolore”. Le ferite non trattate, recita l’avvertimento, possono approfondirsi e diventare croniche. La vera guarigione richiede il confronto con l’esperienza dolorosa, non solo l’attesa. Allora che ruolo gioca realmente il tempo? È un'alleata affidabile o è più un'illusione?

Per approfondire queste domande si parla anche dell’artista Salvador Dalì, la cui opera “La persistenza della memoria” mette in discussione l’idea lineare del tempo come immutabile. Gli orologi che si sciolgono simboleggiano la percezione soggettiva del tempo, che è modellata dalle nostre esperienze personali. Leibrock mostrerà come queste prospettive vengono incorporate nei libri discussi.

Un'esperienza letteraria con un body

Un momento speciale sarà la presentazione e l'autografo del nuovo romanzo poliziesco di Leibrock “Assassinio sul Königssee”. Ciò dimostra non solo la diversità del suo lavoro, ma anche il modo in cui utilizza la letteratura come mezzo per affrontare argomenti vicini a molte persone. L'ingresso all'evento è gratuito e la partecipazione è accompagnata da una breve preghiera del pastore Paul Streidl, con l'accompagnamento musicale della banda musicale della chiesa di Gerusalemme a Taufkirchen.

La letteratura ha dimostrato di essere un potente strumento di guarigione. Esperti come la biblioterapista Helga Grubitzsch e gli psicologi comportamentali utilizzano i libri per supportare i clienti nei momenti difficili. Credono che leggere e scrivere storie consenta alle persone di accedere alle proprie emozioni, che saranno anche evidenziate durante l'evento. Il potere curativo del linguaggio riceve qui attenzione, così come l’importanza di selezionare una letteratura appropriata che sia allo stesso tempo stimolante e penetrante.

Che tu stia cercando nuove prospettive o semplicemente una domenica divertente in compagnia stimolante, la mattinata letteraria con Felix Leibrock offre una grande opportunità per esplorare il ruolo del tempo e la guarigione attraverso le parole. Unisciti a noi e scopri come la combinazione di letteratura e riflessione non solo porta gioia, ma può anche contribuire alla guarigione interiore.

Vai all'evento Qui, i dettagli possono essere trovati anche su questa pagina e ci sono altre riflessioni interessanti sulla biblioterapia Qui.