Incidente sulla Tumblingerstrasse: caos nel traffico previsto a Monaco!
Congestione del traffico a Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt il 26 giugno 2025 a causa di un incidente sulla Tumblingerstraße: informazioni su chiusure e ingorghi.

Incidente sulla Tumblingerstrasse: caos nel traffico previsto a Monaco!
Cattive notizie per tutti gli automobilisti a Monaco! Oggi, 26 giugno 2025, nel pomeriggio si è verificato un notevole rallentamento del traffico sulla Tumblingerstrasse, tra Ruppertstrasse e Oberländerstrasse (CAP 80337, Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt). Come news.de ha riferito che il passaggio è stato completamente chiuso a causa di un incidente tra le 14:33 e le 14:33. e 18:33 Ciò interessa un tratto di 290 metri e potrebbe comportare maggiori volumi di traffico e congestioni.
Chi guida in questo periodo sul percorso interessato dovrebbe sicuramente essere più paziente e prestare attenzione alla segnaletica stradale. Regolare la velocità non può far male per superare i ritardi in sicurezza. L'esperienza dimostra che non si possono escludere tempi di attesa più lunghi, soprattutto in caso di incidenti.
Informazioni sul traffico in Baviera
Il sistema Bayerninfo, gestito dall'Amministrazione statale bavarese dell'edilizia, fornisce informazioni continue e precise sugli eventi del traffico in tutta la Baviera. Il sistema rappresenta anche un prezioso sostegno per i cittadini di Monaco. Sul sito web bayerninfo.de Per 55.000 chilometri di collegamenti stradali sono disponibili dati sul traffico in tempo reale, che aiutano a individuare tempestivamente gli ingorghi e a pianificare le deviazioni.
Le informazioni fornite provengono da diversi partner come Autobahn GmbH, le autorità edilizie nazionali e, non ultima, la polizia, che forniscono informazioni su situazioni pericolose. Il sistema è in grado di tenere conto dei cantieri o delle chiusure temporanee e consente una reazione rapida al comportamento di guida.
Monaco: vivibile e trafficata
In breve, non sono solo gli incidenti che accadono qui, ma anche il pendolarismo quotidiano a fare di Monaco una città con un volume di traffico particolarmente elevato. Secondo uno studio Mercer del 2017, la capitale bavarese è considerata la città più vivibile della Germania, ma anche gli abitanti di Monaco devono fare i conti con il traffico più intenso stau.info determina.
Ogni giorno oltre 350 milioni di persone si recano a Monaco, due terzi dei quali utilizzano l'auto. Le cause principali delle condizioni di traffico spesso caotiche sono gli elevati volumi di traffico, i cantieri e ovviamente gli incidenti. I percorsi pendolari verso la città sono tanto vari quanto le opportunità di svago che offre.
Assicuratevi quindi di controllare regolarmente gli ultimi bollettini sul traffico, sia online che alla radio, per evitare ingorghi o scegliere il momento giusto per un car pooling. Si spera che lo stress nel traffico venga ridotto al minimo e che il tempo possa essere utilizzato in modo sensato, ad esempio conversando bene o ascoltando podcast interessanti durante l'attesa nel traffico.
