Monaco di Baviera è in fiore: giardinaggio urbano per più biodiversità e vicinato!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

I residenti di Isarvorstadt stanno pianificando un progetto di giardinaggio urbano per promuovere la biodiversità e l'interazione sociale.

Anwohner in Isarvorstadt planen ein Urban Gardening Projekt zur Förderung von Biodiversität und sozialem Miteinander.
I residenti di Isarvorstadt stanno pianificando un progetto di giardinaggio urbano per promuovere la biodiversità e l'interazione sociale.

Monaco di Baviera è in fiore: giardinaggio urbano per più biodiversità e vicinato!

Presto potrebbe essere lanciato un nuovo progetto di giardinaggio urbano sulla Isartalstrasse. Il residente Vincent Kalnin ha suggerito a questo scopo un'area di circa 250 metri quadrati. Questo si trova direttamente di fronte al mercato all'ingrosso coperto e appartiene alla città di Monaco. L'idea alla base del progetto non è solo quella di creare un luogo per gli amanti dei giardini, ma anche di promuovere l'interazione sociale e contribuire alla biodiversità. IL Settimana della Città di Monaco riferisce che la Fondazione comunale di Monaco ha sostenuto il progetto fin dall'inizio. Cosima Schmauch, membro del consiglio di amministrazione della fondazione, sottolinea l'importanza degli orti per la protezione del clima.

Ma quali sono esattamente i progetti per l’area? Qui dovrebbe essere reso possibile il giardinaggio comunitario. Le misure comprendono la coltivazione di siepi di frutti selvatici e arbusti autoctoni, nonché la costruzione di aiuole rialzate. Inoltre, gli alberi esistenti dovrebbero essere preservati. Per garantire che tutti i residenti possano beneficiare del progetto, la fondazione comunale ha chiesto alla città di Monaco se il sito può essere utilizzato come orto comunitario a lungo termine o temporaneamente.

Un'altra sostenitrice del progetto è Beate Bidjanbeg della SPD, la quale sottolinea che fare giardinaggio insieme non solo contribuisce alla biodiversità, ma è anche un luogo di incontro. Queste iniziative sono particolarmente importanti in un momento in cui le città stanno crescendo rapidamente a causa dell’urbanizzazione e si sta verificando una crescente impermeabilizzazione delle superfici. Soprattutto a Monaco, dove i contatti sociali spesso vengono trascurati, gli orti comunitari possono contribuire a migliorare la qualità della vita e a rafforzare le reti locali. Klimaschutz.de sottolinea che tali progetti “rendono tangibili la protezione del clima” e danno ai cittadini l’opportunità di partecipare attivamente.

Il ruolo degli orti comunitari

Cosa rende gli orti comunitari così importanti? Non solo offrono uno spazio per coltivare frutta e verdura, ma promuovono anche la coesione nel quartiere e riuniscono persone di diversa estrazione. Gli studi dimostrano che piantare e raccogliere insieme non solo garantisce un’alimentazione sufficiente, ma abbatte anche le barriere sociali e consente lo scambio interculturale. Secondo la piattaforma Greenthumb Path, ciò è particolarmente importante nei momenti in cui l'isolamento sociale aumenta nelle città.

Inoltre, gli orti comunitari hanno benefici ecologici. Creano habitat per diverse specie vegetali e contribuiscono così alla biodiversità. Il semplice progetto ha il potenziale sia per arricchire ecologicamente l’ambiente che per migliorare il microclima fornendo un raffreddamento naturale e immagazzinando CO2. Il progetto sulla Isartalstrasse potrebbe essere il primo di molti a Monaco che illustrano i grandi vantaggi del giardinaggio urbano.

La fondazione comunitaria spera di poter avviare presto il progetto e informerà i residenti non appena ci saranno notizie sull'approvazione del progetto. Con un vento favorevole politico e sociale, il progetto di giardinaggio urbano a Monaco potrebbe diventare un vero e proprio progetto vetrina che non solo rivitalizza il centro città, ma funge anche da modello per altre città. Chissà, forse il giardino diventerà presto un apprezzato luogo di ritrovo per grandi e piccini e darà un contributo importante alla comunità cittadina.