Duello culinario: Marco cucina la Baviera e l'Alto Adige ai massimi livelli!
Marco di Monaco celebrerà la cucina bavarese-altoatesina in una cena il 26 agosto 2025. Scopri il suo menù unico!

Duello culinario: Marco cucina la Baviera e l'Alto Adige ai massimi livelli!
A Monaco le cose si stanno davvero facendo culinarie! Marco, un produttore automobilistico di 38 anni e neo papà, ha messo alla prova le sue abilità culinarie durante la settimana della "Cena". Il suo motto per la serata è: “La Baviera incontra l'Alto Adige”. Per questo ha preso ispirazione dalla nonna altoatesina e lo si vede ad ogni boccone!
Cominciamo dal menù servito da Marco. L'antipasto, un invitante trisus di canederli a base di barbabietola rossa, cavolo riccio e pancetta altoatesina, ha subito suscitato le aspettative dei suoi ospiti. Anche la portata principale è strepitosa: un succoso filetto di vitello, preparato con il metodo sottovuoto, servito con knöpfle fatti in casa e croccanti fagiolini allo speck. E per concludere in bellezza c'è lo strudel di mele altoatesino nel bicchiere – un vero highlight per gli ospiti più golosi.
Una serata piena di divertimento
Ma come è andata effettivamente la serata? Il kick-off inizia con una degustazione di spumante, dove Marco confronta i gusti dello champagne e dello spumante italiano mentre viene servito pane e burro fatti in casa. L'atmosfera è rilassata e gli ospiti sono curiosi di sapere cosa li attenderà nella portata successiva.
Il feedback sui piatti è stato contrastante. Timo, uno degli ospiti, elogia subito l'antipasto, mentre Pau commenta che i canederli sono più piccoli del previsto, ma sono comunque buonissimi. Lars attribuisce ai ravioli il voto di “massima consistenza” e porta così l'atmosfera generale ad un altro livello. Pau però dice anche che la portata principale è un po' noiosa. La serata non è solo una delizia culinaria, ma anche un luogo di vivaci discussioni.
Per dessert c'è il già citato tiramisù alle mele senza impasto, che viene servito piacevolmente, ma Basti sente la mancanza della salsa alla vaniglia ed è dell'avviso che il dolce sia troppo zuccherato. Forse un po' deprimente per Marco, ma anche Lars ha dato una valutazione positiva: "Come in un ristorante molto, molto buono".
Un grande onore per i padroni di casa
Gli ospiti sono d'accordo: Marco fa un ottimo lavoro come host. Timo dà addirittura il voto massimo 10 su 10! Alla fine della serata, Marco ha ricevuto un punteggio totale di 35 punti, che lo hanno catapultato in testa alla classifica. Davvero impressionante!
Questo tipo di eventi non solo contribuisce a rivitalizzare la scena culinaria di Monaco, ma mostra anche quanto sia intrecciata la cultura bavarese-altoatesina nella gastronomia. La cucina delle due regioni si riflette tanto negli ingredienti quanto nella preparazione, e questo rende ogni serata un'esperienza speciale. Se volete saperne di più sulle complessità della cucina bavarese e altoatesina, visitate il sito bayerische-spezialitäten.net E suedtirol-schmeckt.com tante ricette gustose.