Caos del traffico a Monaco: Franz-Joseph-Strasse chiusa!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Limitazioni al traffico a Schwabing-Freimann: Franz-Joseph-Straße sarà chiusa dal 5 al 6 luglio 2025 per lavori di costruzione.

Verkehrseinschränkungen in Schwabing-Freimann: Sperrung der Franz-Joseph-Straße vom 5. bis 6. Juli 2025 wegen Bauarbeiten.
Limitazioni al traffico a Schwabing-Freimann: Franz-Joseph-Straße sarà chiusa dal 5 al 6 luglio 2025 per lavori di costruzione.

Caos del traffico a Monaco: Franz-Joseph-Strasse chiusa!

Cosa sta succedendo a Monaco? Oggi, 5 luglio 2025, la città sarà interessata da progetti di manutenzione e riabilitazione che comporteranno significative restrizioni al traffico. In questo periodo sarà interessata dalla chiusura soprattutto la Franz-Joseph-Straße. Questa misura, l News.de si applicherà da questa sera, alle ore 19:00, fino a domani, 6 luglio 2025, alle ore 19:00.

I tratti di traffico interessati comprendono la Franz-Joseph-Straße in direzione Odeonsplatz e la Ludwigstraße, che verrà chiusa nella direzione opposta. Gli automobilisti devono aspettarsi un aumento del volume del traffico e degli ingorghi: è quindi consigliabile evitare le zone interessate o guidare con prudenza.

Attività sportive nonostante il cantiere

È interessante notare che la chiusura coincide con un grande evento sportivo: la SportScheck RUN, che si svolgerà su un percorso più breve di 969 metri durante la chiusura. Questo evento, il ganz-muenchen.de illuminato, si terrà il 2 luglio 2023 e mira a promuovere il fitness e il senso di comunità a Monaco. I partecipanti possono prendere parte sia alla mezza maratona (21,1 km) che alle distanze più brevi.

Per le marce sportive sarà previsto un percorso speciale attraverso il Giardino Inglese e le aree adiacenti. Saranno inoltre presenti punti di ristoro e un servizio pacer per chi vorrà raggiungere il proprio record personale. L'evento è accompagnato da un ampio concetto di sicurezza, compresi i braccialetti di emergenza per i partecipanti.

Comportamento motorio a Monaco

Considerando i numerosi lavori di costruzione e gli eventi, è interessante notare come sia cambiato il comportamento di mobilità degli abitanti di Monaco negli ultimi anni. Secondo uno studio recente la percentuale degli spostamenti a piedi è in costante aumento. Nel 2023, il 33% degli intervistati ha camminato, con la percentuale di viaggi in auto che è scesa dal 34% al 24%. Inoltre, oltre il 76% degli spostamenti effettuati sono stati effettuati utilizzando mezzi di trasporto rispettosi dell'ambiente. Questi dati provengono da uno studio completo del Università Tecnica di Dresda, che è stato effettuato nel 2023.

Nel complesso è chiaro che gli abitanti di Monaco attribuiscono sempre più valore alla mobilità sostenibile, il che si riflette non solo nell’uso dei trasporti pubblici, ma anche nel crescente utilizzo del car sharing e delle biciclette a noleggio. Resta da vedere come si svilupperanno queste tendenze alla luce degli attuali disagi del traffico e delle sfide future.