Punk, protesta e spirito pionieristico: la conferenza di Bernhard Springer a Monaco!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Vivi la conferenza di Bernhard Springer "Non piangere: lavora" sulla cultura alternativa degli anni '80 il 26 luglio 2025 a Monaco.

Erleben Sie am 26.07.2025 in München den Vortrag „don’t cry – work“ von Bernhard Springer zur Alternativkultur der 1980er Jahre.
Vivi la conferenza di Bernhard Springer "Non piangere: lavora" sulla cultura alternativa degli anni '80 il 26 luglio 2025 a Monaco.

Punk, protesta e spirito pionieristico: la conferenza di Bernhard Springer a Monaco!

Monaco è un luogo dove le arti e le culture prendono vita. Sabato 26 luglio 2025 chi è interessato puòTanztendenz München e.V.Scopri di più sull'affascinante cultura alternativa degli anni '80. Il famoso oratoreBernhard Springer, noto anche comeindiani di plastica, terrà una conferenza dal titolo, dalle 17 alle 18“non piangere – lavora”Presa. Mostra come il punk, i graffiti e l'arte sovversiva si siano sviluppati durante questo periodo emozionante. Altri argomenti includono il ruolo dei gruppi di artisti, delle gallerie di produttori e dei movimenti di protesta politica che hanno plasmato Monaco e oltre. L'ingresso è gratuito, ma è richiesta la registrazione, il che rende emozionante la preparazione alla visita.

Gli anni '80 furono un periodo di partenza per molte menti creative. In Germania è emersa una fiorente scena alternativa, caratterizzata dall’autorganizzazione e dalle idee fai-da-te. Questo movimento, che si svolgeva nei club, nelle gallerie e attraverso le proprie etichette discografiche, divenne noto negli anni '80 attraverso festival come questo“Dilletanti geniali”a BerlinoTempodrom, che è diventato un'icona di questa epoca, come Casa dell'Arte descrive.

Approfondimento sulla sottocultura

All'inizio degli anni '80, la vita culturale si animò con la sperimentazione di generi diversi. Band così“Amicizia tedesco-americana (DAF)”E“Palazzo Schaumburg”puntavano su suoni e testi innovativi in ​​tedesco che si distinguevano consapevolmente dal mainstream. Questo risveglio creativo non ha avuto luogo solo nella musica, ma ha coinvolto anche l'arte, il cinema, la moda e il design Fotoculto documentato in modo impressionante.

La conferenza di Springer fornirà spunti unici sulle dinamiche di questo periodo e illuminerà il modo in cui artisti, registi e designer hanno operato in un mondo di cambiamento. Non solo prese parte a numerosi eventi a Monaco, ma moderò anche molti dei progetti offensivi e fantasiosi che formarono il carattere di quest'epoca sovversiva.

Una serata ricca di creatività

La conferenza “Non piangere – lavora” si svolge nell’ambito del simposioUn universo meno stabileinvece, quello delGalleria comunale nel Lenbachhause ilPalazzo d'arte di Monacoin collaborazione conStorie della danza di MonacoEConcentrati sulla danzaè organizzato. Qui si riuniscono numerosi attori che si occupano degli ideali della scena alternativa: auto-organizzazione, solidarietà e convivenza democratica di base. Le iniziative di questo periodo mirano a formare una società alternativa che sia in netto contrasto con il settarismo K della generazione del 1968.

Nel mondo di oggi sembra importante comprendere le radici di tali movimenti. Tra il 1979 e il 1989 Bernhard Springer con il gruppo artistico Neue Heimat e la galleria di produttori “U5” ha dato vita in modo significativo alla cultura di sala a Monaco. La conferenza offre l'occasione perfetta per riscoprire questa parte della storia di Monaco e per saperne di più sulle ambizioni e sui risultati di un gruppo di pionieri che attirò l'attenzione internazionale attraverso la protesta e la provocazione.

Quindi se hai una passione per l'arte, la musica e i movimenti sottoculturali, non dovresti assolutamente perderti questa serata!