Monaco di Baviera festeggia la CSD: 500.000 persone per la diversità e l'amore!
Monaco di Baviera ha celebrato la CSD il 28 giugno 2025 con oltre 500.000 partecipanti. Un forte simbolo della diversità e contro l’ostilità queer.

Monaco di Baviera festeggia la CSD: 500.000 persone per la diversità e l'amore!
Il 28 giugno 2025, Monaco si è trasformata in uno spettacolo colorato, pieno di diversità e gioia di vivere, quando è stato celebrato il Christopher Street Day (CSD). Il momento clou del Pride Month si è rivelato non solo una parata abbagliante, ma anche una potente manifestazione per i diritti della comunità queer. Forte az in linea Oltre 500.000 persone si sono riunite per schierarsi insieme contro l’ostilità queer e per manifestare a favore dell’amore e della diversità. Un segnale impressionante di solidarietà e coesione.
I partecipanti – un mix della comunità queer e dei loro sostenitori – hanno fatto irruzione nelle strade di Monaco con una manifestazione colorata. Oltre 180 gruppi e iniziative si sono presentati con carri addobbati a festa, costumi creativi e moto rumorose. Fortunatamente la questura non ha segnalato incidenti, il che sottolinea il clima tranquillo dei festeggiamenti Svevo.
Una celebrazione ricca di momenti salienti
I celebranti a Monaco hanno potuto godere di un programma vario durante tutta la giornata. Oltre alla grande sfilata, nella Marienplatz si è svolta una travolgente festa di strada, che si è conclusa con musica dal vivo e il popolare “Rathaus Clubbing” nelle ore serali. Un altro momento clou è stato il palco comunitario, dove numerosi artisti si sono esibiti e hanno invitato il pubblico a festeggiare insieme. I temi del Pride di quest'anno, come "Insieme contro la destra" e "Uniti nella diversità", sono stati allestiti anche visivamente in varie località, tra cui il Rindermarkt, noto per le celebrazioni dei "50 anni di MLC", e la leggendaria PumpsRace csdmuenchen.de.
Nel suo discorso alla parata, la seconda sindaca di Monaco, Katrin Haben Schaden, non solo ha lanciato un appello alla solidarietà, ma ha anche sottolineato l'allarmante aumento dei crimini contro le persone queer negli ultimi anni. Lei chiede un piano d'azione strano per la Baviera, mentre il ministro degli affari sociali Ulrike Scharf (CSU) ha assicurato che si sta lavorando ad un piano del genere.
Forti insieme per il futuro
Il CSD di Monaco non solo ha ricordato le origini del movimento, iniziato con la rivolta contro l'arbitrarietà della polizia in Christopher Street a New York nel 1969, ma è stato anche un'espressione impressionante del desiderio di uguaglianza e accettazione. Mentre l’anno scorso hanno preso parte ai festeggiamenti oltre 350.000 persone, nel 2025 è stato stabilito un nuovo record con circa 60.000 partecipanti attivi e circa 460.000 spettatori.
I vari eventi e appelli degli organizzatori della CSD hanno dimostrato chiaramente che il percorso verso l’uguaglianza è lungi dall’essere concluso. Ciò rende ancora più importante lottare insieme per la visibilità e i diritti delle persone lesbiche, trans*, non binarie e queer.