Torneo commemorativo Kicking for the Nine Angels”: Insieme contro l'oblio!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 21 giugno 2025 si svolgerà a Moosach un torneo di calcio in memoria delle vittime dell'attacco all'OEZ. Ricordo comunitario!

Am 21. Juni 2025 findet in Moosach ein Gedenk-Fußballturnier für die Opfer des OEZ-Anschlags statt. Gemeinschaftliches Erinnern!
Il 21 giugno 2025 si svolgerà a Moosach un torneo di calcio in memoria delle vittime dell'attacco all'OEZ. Ricordo comunitario!

Torneo commemorativo Kicking for the Nine Angels”: Insieme contro l'oblio!

Si avvicina una commemorazione molto speciale: sabato 21 giugno sul campo sportivo del TSV Moosach-Hartmannshofen in Lechelstrasse 35, 80997 Monaco di Baviera si terrà il torneo di calcio commemorativo “Kicking for the Nine Angels”. Dalle ore 10 tutti gli appassionati di calcio sono invitati a ricordare le nove vittime dell'attacco terroristico di destra avvenuto al centro commerciale Olympia (OEZ) il 22 luglio 2016. Questo evento mira a ricordare il tragico destino di Armela Segashi, Can Leyla, Dijamant Zabërgja, Guiliano Kollmann, Hüseyin Dayıcık, Roberto Rafael, Sabine S., Selçuk Kiliç e Sevda Dağ, molti dei quali provenivano da famiglie di immigrati o erano Sinti. I resoconti della Gazzetta settimanale.

Queste vittime lasciarono nella società di Monaco un vuoto che ancora oggi è evidente. Un'attenzione particolare è riservata alle vite ricordate di queste persone, molte delle quali erano giovani calciatori con grandi sogni. Can Leyla era un membro attivo del TSV Moosach-Hartmannshofen, mentre Guiliano Kollmann giocava nelle giovanili del TSV 1860 Monaco. Hasan Leyla, ideatore del torneo e lui stesso parente di una vittima, attribuisce grande importanza al fatto che il ricordo non sia visto solo come lutto, ma come celebrazione di amicizie ed esperienze condivise.

Un segnale forte contro l’oblio

Il torneo è organizzato dal “Munich OEZ Remember!” iniziativa, fondata nel 2021 da parenti e sostenitori. L'iniziativa non solo sostiene una memoria dignitosa delle vittime, ma chiede anche chiarimenti sugli eventi, che ancora oggi vengono classificati come estremisti di destra e razzisti. Il sindaco di Monaco Dieter Reiter sottolinea l'importanza di questo atto, che paragona ad eventi storici come l'attentato olimpico del 1972, e chiede "solidarietà illimitata alle vittime e ai loro parenti". ha riferito BR.

Il torneo non si svolgerà solo come competizione sportiva, ma sarà anche un luogo di incontro, di solidarietà e di visualizzazione delle storie delle vittime. La coppa della sfida giocata simboleggia il ricordo vissuto, la responsabilità collettiva e la diversità nella nostra società. Robert Reisinger, presidente del TSV 1860 Monaco, sarà il patron e sarà presente alla consegna del trofeo.

Cambiare la cultura della memoria

La commemorazione dei nove angeli fa parte di una tendenza più ampia che fa appello alla memoria incompleta della nostra società della violenza estremista di destra. Sebbene la consapevolezza dei crimini sia cambiata rispetto agli anni ’70, la discussione della questione rimane spesso inadeguata. Il ricordo dell'Olocausto e delle atrocità tedesche nella Seconda Guerra Mondiale continua a dominare, mentre le attuali forme di violenza estremista di destra, come gli eventi di Solingen, Hanau o le azioni della NSU, spesso scompaiono dalla memoria pubblica afferma il BPB.

Si spera che il torneo commemorativo “Kicking for the Nine Angels” non serva solo a mantenere vivi i ricordi, ma incoraggi anche tutti a pensare alla coesione sociale. Perché in fondo è responsabilità di tutti noi garantire che le storie delle persone colpite vengano raccontate e che il loro ricordo non venga dimenticato.