Bottiglia di birra al volante: 28enne arrestato a Blumenau!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Un 28enne è stato arrestato mentre guidava a Blumenau con un tasso di alcol nel sangue di 1,92. La polizia indaga sull'ubriachezza.

Ein 28-Jähriger wurde in Blumenau mit 1,92 Promille beim Autofahren festgenommen. Die Polizei ermittelt wegen Trunkenheit.
Un 28enne è stato arrestato mentre guidava a Blumenau con un tasso di alcol nel sangue di 1,92. La polizia indaga sull'ubriachezza.

Bottiglia di birra al volante: 28enne arrestato a Blumenau!

A Monaco l’attualità è argomento di conversazione tra gli automobilisti. Domenica mattina presto, intorno alle 6:20, a Blumenau è stato osservato un uomo di 28 anni alla guida di un veicolo con una bottiglia di birra in mano. Questo vistoso stile di guida non ha lasciato indifferenti a lungo la polizia, a cui è seguito un controllo del traffico, che però si è concluso proprio all'inizio con la fuga del conducente. Nonostante il suo tentativo di eludere il controllo, gli agenti sono poi riusciti a catturarlo presso il poligono di tiro di Blumenau. Ma l'uomo era già rimasto coinvolto in un incidente mentre cercava di scappare.

Dopo l'arresto, l'alcoltest ha evidenziato un tasso di 1,92 per mille. Ciò non solo rappresenta una chiara violazione del limite alcolico, ma solleva anche la domanda: quanto è alto il rischio che si corre con tale comportamento? Se il tasso di alcol nel sangue supera lo 0,5, il conducente viene classificato come guidatore disordinato, mentre se il livello supera l'1,1 per mille, il conducente viene considerato completamente inabile alla guida, il che può comportare conseguenze penali, comprese multe e persino pene detentive, come riferisce [Jusora](https://www.jusora.de/verkehr/ Alcohol-am-steuer/).

Ci sono conseguenze legali

In questo caso particolare il 28enne rischia pesanti sanzioni per guida in stato di ebbrezza e guida senza patente. Non aveva la patente, il che complicò ulteriormente la situazione. Gli effetti del consumo di alcol durante la guida sono pericolosi non solo per l'autore del reato, ma anche per gli altri utenti della strada. IL ADAC sottolinea che in Germania il limite legale di alcol è definito in modo molto chiaro: per i neopatentati e per i minori di 21 anni vige un divieto assoluto di consumo di alcol, mentre livelli pari o superiori allo 0,3 per mille sono considerati incapacità relativa alla guida.

Cosa succederà dopo all’uomo arrestato? Dopo gli esami del sangue è stato inizialmente rilasciato, ma la procura competente resterà sicuramente attiva. Ciò potrebbe comportare una multa salata o addirittura una pena detentiva. E su di lui incombe anche la possibilità che gli venga confiscata la vettura.

Un esempio agghiacciante per gli automobilisti

La situazione dell'uomo è un ammonimento per tutti gli automobilisti là fuori. È importante consumare alcol in modo responsabile e prendere sul serio i pericoli associati alla guida sotto l’influenza dell’alcol. A partire dallo 0,5 per mille non solo 500 euro di multa, ma anche due punti a Flensburg e il divieto di circolazione. Se la gradazione alcolica dovesse aumentare ulteriormente le conseguenze potrebbero essere drastiche, con l'obbligo di visita medico-psicologica a partire dall'1,6 per mille, come evidenziato ADAC nelle sue linee guida.

Tenendo presente questo, tutti gli automobilisti dovrebbero valutare attentamente se sia davvero necessario mettersi al volante dopo un bicchiere. La tua vita e quella degli altri utenti della strada spesso dipendono da una sola decisione.