Cantiere sulla Feldmochinger Straße: il traffico è lento!
Limitazioni al traffico sulla Feldmochinger Straße a Monaco dal 18 agosto. fino al 26 settembre 2025. Pericolo di ingorghi causa cantiere.

Cantiere sulla Feldmochinger Straße: il traffico è lento!
Dal 18 agosto 2025 un intralcio al traffico diventerà realtà per quasi sei settimane sulla Feldmochinger Straße a Monaco. Si prevede che queste restrizioni dureranno fino al 26 settembre 2025, alle 17:00. ed entrare in vigore a causa di un necessario restringimento della corsia. Le autorità competenti stanno già sensibilizzando i residenti e gli automobilisti sui prossimi cambiamenti. Un [rapporto da news.de](https://www.news.de/auto/858861448/verkehrsmelde-muenchen-zur-verkehrsstoerung-wegen-baustelle-sperrung-einschraenkung-von-18-08-202 5-to-26-09-2025-restrictions-in-traffic-danger-of-congestion-in-munich-zip-code-80995-feldmoching-hasenbergl-fasanerie-on-feldmochinger-strasse/1/) spiega i dettagli della chiusura che si estende tra Skykey Road e l'area circostante il codice postale 80995.
Durante i lavori di costruzione il traffico sulla Feldmochinger Straße sarà regolato alternativamente su un'unica corsia per entrambe le direzioni. Sono inoltre previsti semafori temporanei per garantire la fluidità del traffico. Tuttavia i pedoni possono attraversare il cantiere senza ostacoli, il che rappresenta almeno un piccolo sollievo per i pedoni.
Volume del traffico e possibile congestione
Secondo i responsabili, l'attuazione delle misure comporterà anche un aumento del volume del traffico, che potrebbe portare a congestioni del traffico. Gli autisti dovrebbero prepararsi ai ritardi e, se necessario, adeguare i tempi di viaggio. Una mente intelligente in questa fase può aiutare a evitare stress inutili nella vita di tutti i giorni.
Durante i lavori verrà interessata anche la circolazione ciclistica, poiché i ciclisti dovranno spostarsi sulla strada per una distanza di 187 metri. Qui è necessaria la massima cautela, soprattutto in considerazione della situazione del traffico, che sarà rallentata dal cantiere.
La città di Monaco ha già annunciato che porterà avanti rapidamente i lavori di costruzione per mantenere le restrizioni il più brevi possibile. Si consiglia comunque di passare a percorsi o mezzi di trasporto alternativi nei periodi interessati. Magari questa potrebbe essere anche una buona occasione per usare la bicicletta per girare all'interno del cantiere.
In passato Monaco è stata più volte colpita da cantieri che hanno modificato il flusso del traffico in breve tempo. Affrontare tali situazioni richiede un buon grado di flessibilità e pazienza da parte di tutti gli utenti della strada: conducenti, ciclisti e pedoni. Nelle prossime settimane terremo d’occhio l’evolversi della situazione.