Eid Festival a Monaco: celebrazione o manovra politica?

München feiert am 9. Juni 2025 Eid al-Adha im Luitpoldpark. Organisiert vom Muslimrat München, thematisiert das Event Gemeinschaft und Barmherzigkeit.
Monaco celebra Eid al-Adha nel Luitpoldpark il 9 giugno 2025. Organizzato dal Consiglio musulmano Monaco, dalla comunità degli eventi e dalla misericordia. (Symbolbild/MM)

Eid Festival a Monaco: celebrazione o manovra politica?

München, Deutschland - In pochi giorni, il Luitpoldpark di Monaco sarà l'ambientazione per un importante festival: il 9 giugno 2025, l'evento "Monaco celebra Eid '25" avrà luogo. In precedenza, l'evento era stato originariamente previsto per l'8 giugno, ma è stato rinviato a causa di spiacevoli previsioni meteorologiche. A parte qualsiasi pregiudizio: si tratta di una celebrazione del festival islamico Eid al-Adha, che è di grande importanza per i musulmani.

Questa festività è organizzata dal Consiglio musulmano Monaco E.V., che sottolinea che la celebrazione è aperta a tutti i Monaco, sia musulmani che non musulmani. Questo sottolinea il motto di Eid al-Adha, che sta per misericordia, comunità e solidarietà. Le radici di questo festival tornano alla narrazione del profeta Ibrahim, che era pronto a sacrificare suo figlio, che fu finalmente risparmiato da Allah sacrificando un animale al suo posto.

sfondo e significato di eid al-adha

Eid al-Adha cade il decimo giorno dell'ultimo mese del calendario islamico, Dhul-Hijja, e segna il momento clou dell'importante pellegrinaggio. Quest'anno Hajj inizia il 4 giugno e milioni di musulmani in tutto il mondo prendono nuova forza e spiritualità da questa esperienza. Il pellegrinaggio e il festival sacrificale simboleggiano devozione, obbedienza e fiducia ad Allah. I musulmani, che non viaggiano ad Hajj, celebrano il timore reverenziale attraverso una preghiera speciale, seguiti da un rituale sacrificale.

Una parte centrale di questo rituale è la divisione dell'animale sacrificale: un terzo della carne è condiviso in famiglia, un altro terzo va da amici e vicini e un terzo viene donato ai poveri. Questa tradizione promuove la gratitudine e il sentimento di unione all'interno della comunità. Allo stesso tempo, Eid al-Adha è un momento di riflessione sulla relazione personale con Allah e la consapevolezza dell'uguaglianza e della fraternità nell'Islam.

Critica e sfide

Nonostante l'anticipazione festosa, ci sono anche voci critiche. Un ufficio di informazione specializzato avverte che gli attori islamisti potrebbero usare l'evento per presentarsi come rappresentanti legittimi della comunità musulmana. Va notato che diversi gruppi, incluso il centro islamico di Monaco (IZM), appaiono nel video pubblicitario per l'evento. L'IZM è nel rapporto di protezione costituzionale bavarese e ha legami con la controversa fratellanza musulmana. I critici esprimono preoccupazioni per il fatto che le correnti radicali potrebbero cercare di posizionarsi nel mezzo della società.

La moschea di al-Hibba, che appare anche nel video, ha connessioni compatta con i gruppi islamisti. Inoltre, alcuni si chiedono il ruolo degli influencer che appaiono nei film pubblicitari ed esprimono simpatie per i predicatori radicali. Resta da vedere come questi aspetti influenzeranno la percezione pubblica del festival.

Nel mezzo di tutte queste discussioni, il fascino del Consiglio musulmano rimane a concentrarsi sui valori positivi di Eid al-Adha: una celebrazione della comunità e dell'umanità. I responsabili sperano che molti munichers debbano cogliere l'occasione per scoprire il festival e i valori dietro di esso.

Eid al-Adha, il "festival della vittima", intrecciato con la profonda esperienza spirituale dell'Hajj, simboleggia non solo un impegno religioso, ma anche lo sforzo per l'umanità e la coesione nella nostra società.

Details
OrtMünchen, Deutschland
Quellen