Il FC Bayern Monaco potrebbe rivoluzionare la pallamano nella regione?
La pallamano a Monaco ha bisogno di più attenzione. I desideri di Kretzschmar e la situazione attuale del campionato in sintesi.

Il FC Bayern Monaco potrebbe rivoluzionare la pallamano nella regione?
A Monaco la pallamano non ha lo stesso status del calcio o dell'hockey su ghiaccio, ma l'interesse cresce. L'attenzione è rivolta in particolare al reparto di pallamano dell'FC Bayern Monaco, che Stefan Kretzschmar vorrebbe vedere rafforzato. L'ex professionista ed esperto di pallamano riceve il sostegno di Bennet Wiegert, allenatore di Magnus Wiegert, che promette di avere un'influenza positiva sullo sviluppo di questo sport nella regione. Anche la Supercoppa, che si svolgerà a Monaco il 23 agosto, potrebbe attirare nuovi spettatori e aumentare la popolarità della pallamano in città. Mondo della pallamano riferisce che il TuS Fürstenfeldbruck è considerato il fiore all'occhiello della pallamano di Monaco.
I “Brucker Panthers” giocano nella 3a Lega Sud e giocano le partite casalinghe nella Wittelsbacherhalle. Il TuS Fürstenfeldbruck ha avuto negli anni una storia impressionante, con la prima squadra maschile che ha giocato anche nella 2a Bundesliga di pallamano nelle stagioni 1992/93 e 2020/21. Nella nuova stagione, il TSV Ismaning, che la scorsa stagione ha vinto il campionato dell'Oberliga con solo tre sconfitte in 22 partite, sarà promosso alla 3a Lega Sud. Questi sviluppi positivi nella pallamano di Monaco sono promettenti e dimostrano che anche in questo sport le cose stanno migliorando.
Lega regionale bavarese: un nuovo capitolo
L’introduzione della Lega regionale bavarese di pallamano per la stagione 2024/25 ha creato nuove prospettive. Sostituisce la Bayernliga e ora rappresenta la massima divisione dell'Associazione bavarese di pallamano. Con 14 squadre, di cui quattro dell'area di Monaco come SV Anzing, TSV München-Allach, HT Monaco e TSV Ismaning, la Regionalliga Bayern offre incontri emozionanti e una competizione leale. Il campionato si è modernizzato e la classifica della pallamano tedesca viene rafforzata grazie a questa riforma. Wikipedia sottolinea che la Regionalliga è la quarta divisione più alta della Germania e le squadre stanno lottando sia per il titolo di campioni bavaresi che per la promozione nella 3a lega.
Club come Eichenauer SV e TSV Sauerlach sono attivi nell'Oberliga Süd, che funge da sottostruttura del campionato regionale. Anche qui c’è una dura battaglia per la promozione. Mentre l'HT Monaco ha potuto assaporare l'aria della terza divisione la scorsa stagione, l'FC Bayern Monaco sarà attivo nel campionato distrettuale la prossima stagione e affronterà squadre dell'ex Bundesliga come TSV Milbertshofen e MTSV Schwabing.
Uno sguardo alle squadre femminili
Stanno accadendo molte cose anche nel settore della pallamano femminile a Monaco. Le giocatrici di pallamano dell'FC Bayern Monaco giocano nel campionato regionale, mentre l'HCD Gröbenzell, in quanto squadra femminile di maggior successo dell'area di Monaco, è rappresentata nella Bundesliga di pallamano femminile. Questi sviluppi sottolineano la crescente diversità e opportunità nella pallamano a Monaco.
I prossimi mesi promettono grandi emozioni e potrebbero portare la pallamano a Monaco ancora più avanti. Soprattutto, il talento e l'impegno dei club garantiscono che la pallamano esca dall'ombra del calcio e dell'hockey su ghiaccio e raggiunga un pubblico più ampio.
