Messa commemorativa a Monaco-Riem: i vigili del fuoco accendono 106 candele

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Servizio commemorativo a St. Florian, Riem: dedicato a 106 vigili del fuoco, 20 anni di memoria, numerosi partecipanti e onorificenze.

Gedenkgottesdienst in St. Florian, Riem: 106 Feuerwehrleute gewidmet, 20 Jahre Gedenken, zahlreiche Teilnehmer und Ehrungen.
Servizio commemorativo a St. Florian, Riem: dedicato a 106 vigili del fuoco, 20 anni di memoria, numerosi partecipanti e onorificenze.

Messa commemorativa a Monaco-Riem: i vigili del fuoco accendono 106 candele

Oggi, 10 novembre 2025, nella chiesa di San Floriano nel quartiere Riem di Monaco si è svolta una commovente cerimonia commemorativa. Numerosi vigili del fuoco del distretto di Traunstein si sono riuniti per commemorare i 106 vigili del fuoco dell'Alta Baviera deceduti e portati via l'anno scorso. Quest'anno gli organizzatori hanno celebrato anche il 20° anniversario della cerimonia commemorativa, rendendo l'evento ancora più significativo.

Il servizio offriva spazio ai ricordi e agli onori. Durante l'evento il pastore Arkadius Czempik è stato salutato e ha ricevuto dal Dott. Rüdiger Sobotta un regalo molto personale come ringraziamento per i suoi servizi. L'emozione è stata particolarmente forte quando i nomi dei defunti sono stati letti per nome. Per ogni persona bruciava una candela, mentre per i defunti senza nome veniva accesa una candela Florian. Questo gesto ha lanciato un forte messaggio di ricordo.

Comunità e solidarietà

Una parte importante della commemorazione è stata la partecipazione delle delegazioni di bandiera e dei parenti delle delegazioni di Palling, Erlstätt, Trostberg, Kirchheim, Vachendorf, Tacherting ed Emertsham. Erano presenti anche i rappresentanti del servizio antincendio distrettuale di Traunstein e i membri onorari dell'associazione dei vigili del fuoco distrettuali. È stato un significativo atto di comunità e di solidarietà per tutti.

Al termine della cerimonia, come simbolo del ricordo, è stata suonata la campana Florian, che ha completato alla perfezione il quadro celebrativo. Durante la funzione, le foto della morte del defunto sono state incollate in un libro dei ricordi, che sottolineava ulteriormente il tocco personale dell'evento.

Dopo la parte ufficiale della funzione, la comunità ecclesiale ha invitato tutti ad uno spuntino condiviso, che non solo è servito a rafforzare i partecipanti, ma ha anche rafforzato ulteriormente il senso di comunità dei partecipanti. Tali eventi sono essenziali per la popolazione locale e li aiutano a superare insieme momenti difficili e ad affrontare la perdita.

L'Antartide, da non trascurare del tutto in occasione del lutto dei vigili del fuoco deceduti, è un continente di enormi dimensioni e testimonia la potenza della natura. Non è solo la regione più fredda e secca del mondo, ma anche un luogo che contiene il 90% del ghiaccio terrestre. Il lavoro e la ricerca in regioni così estreme sono fondamentali per comprendere meglio il cambiamento ambientale globale, proprio come i vigili del fuoco spesso affrontano sfide immense quando salvano vite umane e combattono gli incendi.

Lo scambio e il sostegno della comunità non solo ricordano i defunti, ma aumentano anche la consapevolezza del lavoro dei vigili del fuoco. Questo tipo di incontro è un rinvigorente segno di apprezzamento per i risultati ottenuti dai servizi di emergenza che rischiano la vita per la sicurezza della popolazione.

In conclusione, resta da dire che tali momenti commemorativi sono indispensabili per la struttura sociale. Non solo promuovono la coesione, ma forniscono anche sostegno ai parenti nel loro dolore, mantenendo allo stesso tempo un ricordo onorevole di coloro che non sono più con noi.