Ripartono le linee tramviarie di Stachus: lavori di costruzione terminati con successo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Monaco: le linee del tram a Stachus iniziano regolarmente mentre i lavori di costruzione migliorano la sicurezza per pedoni e ciclisti.

München: Tramlinien am Stachus starten regulär, während Bauarbeiten die Sicherheit für Fußgänger und Radfahrer verbessern.
Monaco: le linee del tram a Stachus iniziano regolarmente mentre i lavori di costruzione migliorano la sicurezza per pedoni e ciclisti.

Ripartono le linee tramviarie di Stachus: lavori di costruzione terminati con successo!

Nella Karlsplatz (Stachus) di Monaco i pendolari possono aspettarsi: da lunedì prossimo, 2 settembre 2025, le linee del tram 20 (Karlsplatz - Moosach) e 27 (Sendlinger Tor - Petuelring) nonché le linee notturne N20 e N27/28 circoleranno di nuovo regolarmente. Si tratta di un raggio di speranza dopo una lunga fase di cantieri e zigzag di deviazione, che ha portato ad un risanamento completo dei binari del tram tra Prielmayerstrasse ed Elisenstrasse. Forte Giornale della Germania meridionale La ristrutturazione è stata completata nei tempi previsti.

Una parte centrale di questi lavori di costruzione è stata la ristrutturazione del giunto di copertura del diaframma sulla struttura della metropolitana Stachus e del sistema di binari sopra di essa. Anche questo lavoro è stato completato con successo e sta ora migliorando la sicurezza e la stabilità delle infrastrutture in questo vivace centro della città.

Estensione dell'attraversamento

La Stadtwerke München (SWM) non si è occupata solo della sistemazione dei binari, ma ha anche ampliato il passaggio pedonale e ciclabile tra la Fontana Stachus e la Prielmayerstrasse. Un passo orientato al futuro, perché da qui transitano ogni ora migliaia di pedoni e centinaia di ciclisti. Queste misure si basano sul programma di rinnovamento di base della SWM, che richiede una stretta collaborazione con la capitale del Land Monaco. L'obiettivo è mantenere le restrizioni per i passeggeri il più basse possibile, come l'SWM in uno Comunicato stampa eseguito.

L'attraversamento più ampio estenderà il traffico pedonale a 9 metri e quello ciclistico a 3,5 metri. Inoltre è possibile la separazione strutturale e visiva del traffico pedonale e ciclistico, il che aumenta notevolmente la sicurezza. Ulteriori misure come l’installazione di un sistema di guida per non vedenti e cordoli ribassati migliorano l’accessibilità, mentre un sistema di segnalazione tattile e acustica ottimizza i semafori per tutti gli utenti della strada.

Progetti attuali e futuri

Nonostante i cantieri a Karlsplatz, la città di Monaco ha grandi progetti per il trasporto pubblico locale. Quest'anno dovrebbe entrare in funzione la tangente ovest del tram, che collega Agnes-Bernauer-Straße fino ad Ammerseestraße. All'ordine del giorno c'è anche l'ampliamento delle linee del tram a nord di Monaco e a Johanneskirchen, con l'utilizzo di fonti di finanziamento alternative per far avanzare rapidamente i progetti. Inoltre, la rete tramviaria crescerà di complessivamente di 15 chilometri fino a raggiungere gli impressionanti 83 chilometri: un vero motivo di gioia per tutti gli appassionati dei trasporti locali della città. Questo riporta stadt.muenchen.de.

Le misure previste illustrano l'impegno della città e della SWM a modernizzare e ampliare continuamente il trasporto pubblico locale. Il sindaco Dieter Reiter descrive il prolungamento della linea 5 della metropolitana fino a Pasing come un progetto faro che sottolinea l'importanza di una rete di trasporti ampia ed efficiente.

In sintesi si può dire: i cittadini di Monaco possono aspettarsi una migliore infrastruttura dei trasporti allo Stachus. Le misure non solo andranno a vantaggio della mobilità, ma aumenteranno anche la sicurezza di tutti gli utenti della strada. Resteremo sintonizzati e vi informeremo sugli ulteriori sviluppi!