Allarme ingorgo stradale a Pentecoste: mega traffico sulle autostrade tedesche!
Scoprite tutto sugli ingorghi e sulle condizioni di viaggio della Pentecoste 2025 a Monaco e in tutta la Germania, comprese le ore di punta.

Allarme ingorgo stradale a Pentecoste: mega traffico sulle autostrade tedesche!
Oggi, 5 giugno 2025, l'atmosfera tornerà a farsi calda sulle autostrade tedesche durante il prossimo fine settimana di Pentecoste. IL ADAC si aspetta notevoli ingorghi, che colpiranno soprattutto gli automobilisti dei Länder federali di Berlino, Brandeburgo, Brema, Meclemburgo-Pomerania Occidentale, Bassa Sassonia e Renania Settentrionale-Vestfalia. Non hanno scuola martedì 10 giugno. Non meno entusiasmante sarà l'esperienza per i viaggiatori provenienti dalla Baviera e dal Baden-Württemberg che iniziano le loro vacanze di due settimane.
Le destinazioni di viaggio più popolari sono ben note: molte sono attratte dalle Alpi, dalle catene montuose basse e dal Mar del Nord e dal Mar Baltico. Bisogna però considerare attentamente i periodi di punta, poiché secondo le ultime previsioni la densità del traffico sarà molto elevata. Le tratte particolarmente trafficate sono la A1, A3, A5 e A95/B2, solo per citarne alcune. Il rischio di ingorghi non esiste solo in Germania, ma anche sulle tratte internazionali, soprattutto sulla
Passo del Fernpass, Brennero, Valle del Reno e linea del San Gottardo, che potrebbero influenzare i programmi di viaggio di molte famiglie.
Previsioni di ingorghi per il fine settimana di Pentecoste
Tradizionalmente, i giorni festivi sono giorni di ingorghi e il prossimo fine settimana di Pentecoste non farà eccezione. Forte Gazzetta automatica Il traffico aumenterà soprattutto a partire da venerdì pomeriggio, 6 giugno, quando i primi automobilisti si dirigeranno verso le località di villeggiatura. Sabato le strade nella metà meridionale della Germania saranno particolarmente piene, mentre la domenica di Pentecoste è considerata il giorno di viaggio più tranquillo - favorito tra l'altro da un divieto generale di circolazione dei camion.
Ma da mezzogiorno del lunedì di Pentecoste si tornerà di nuovo al chiuso, soprattutto sui percorsi di casa. L'esperienza insegna che anche martedì 10 giugno la situazione sarà tesa. Si prevede che le strade saranno piene nelle aree metropolitane e i viaggiatori dovrebbero prepararsi a ritardi significativi.
Sicuri in viaggio: misure e cantieri
Buone notizie anche per i viaggiatori: quando il traffico è fermo occorre creare corsie di emergenza, altrimenti si rischiano multe fino a 320 euro. Inoltre, ha Autostrada Attualmente viene fornita una dashboard interattiva sulla situazione del traffico, che mostra informazioni su disservizi, durata degli ingorghi e cantieri. Si consiglia di utilizzare l'app per essere sempre informati sul percorso migliore.
A proposito di cantieri: sulle tratte turistiche più importanti, soprattutto in Austria, potrebbero verificarsi lunghi tempi di attesa a causa dei cantieri. Anche l'autostrada del Brennero è stretta a causa del traffico a corsia unica. Da maggio sono stati rafforzati anche i controlli alle frontiere tedesche, il che può portare a tempi di attesa più lunghi ad alcuni valichi.
I viaggiatori dovrebbero quindi partire presto, tenere d'occhio la situazione del traffico e prepararsi per un fine settimana pieno di ingorghi. Rimani flessibile e sicuro sulla strada!
