Nuovo showroom al Ledigenheim di Monaco: la luce incontra l'architettura!
Apre il nuovo showroom di Erco e Jung nel Ledigenheim di Monaco: design illuminotecnico innovativo e sistemi di controllo intelligenti.

Nuovo showroom al Ledigenheim di Monaco: la luce incontra l'architettura!
Il 3 novembre 2025 nel cuore di Monaco è stato inaugurato un luogo emozionante: il nuovo showroom Erco e Jung nel Ledigenheim, un imponente edificio di Theodor Fischer esistente dal 1927. Originariamente progettata come residenza per uomini single, la casa unifamiliare svolge ancora oggi funzioni sociali, mentre lo showroom funge anche da innovativo luogo d'incontro per gli appassionati di illuminazione e architettura. elettro.net informa che lo showroom si trova al piano terra e nel seminterrato dell'edificio storico e si estende su una superficie di circa 450 m², precedentemente utilizzati come locali bancari.
L'idea della riprogettazione architettonica viene dall'architetto Felicia Lehmann, che abilmente onora il carattere dell'edificio esistente. La dimensione originale della stanza è stata restaurata, le pareti sono state disegnate in semplice bianco ed è stato posato un nuovo pavimento in terrazzo. Mentre la facciata esterna dell'unica abitazione rimane invariata, l'illuminazione del cortile interno è stata reinterpretata. L’obiettivo è chiaro: architettura, luce e tecnologia devono lavorare in armonia tra loro.
Un approccio innovativo alla luce e alla tecnologia
Lo showroom presenta in modo emozionante come la luce modella gli spazi e crea atmosfere. Parco dello stile sottolinea che Erco, specializzata nell'illuminazione architettonica con tecnologia LED, e Jung, che offre soluzioni versatili in materia di ombreggiatura, clima, energia e controllo degli edifici, presentano qui le loro gamme di prodotti complete. Particolarmente degne di nota sono le diverse zone di illuminazione, che nell'area Erco vengono realizzate secondo il principio "luce invece di apparecchi".
Particolarmente interessante è l'utilizzo dell'ex caveau della banca per mettere in mostra gli interruttori che fanno parte dei sistemi di controllo intelligenti di Jung. Questi non puntano solo al design classico, ma offrono anche soluzioni intelligenti che coniugano automazione e comfort abitativo.
Un luogo di scambio e innovazione
Lo showroom non dovrebbe fungere solo da area di vendita, ma piuttosto fungere da forum vivace per workshop, eventi ed esperienze formative. Deniz Turgut, responsabile marketing di Jung, sottolinea l'importanza dello showroom come luogo d'incontro per architetti e progettisti. Qui possono sviluppare e scambiare insieme idee e concetti innovativi, mentre Frank Busch, amministratore delegato di Erco, sottolinea la visione dello showroom come luogo di pianificazione integrata.
In collaborazione con Jab Antstoetz Acoustics, FSB e Sonos, oltre alle soluzioni di illuminazione, vengono presi in considerazione anche aspetti come l'acustica e il suono. Si crea così un concetto globale che riunisce luce, controllo e architettura in un quadro armonioso e offre agli utenti un'esperienza unica.
Il Ledigenheim si è affermato come un luogo che colma il divario tra la storia dell'architettura e la tecnologia edilizia contemporanea. Il nuovo showroom Erco e Jung è molto più di una semplice mostra; è uno spazio stimolante che continua a svolgere missioni sociali celebrando l'innovazione architettonica.