Monaco nella discarica: caos nella città studentesca P+R!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La città studentesca P+R di Monaco è alle prese con il problema dei rifiuti. Le soluzioni suggerite e le voci critiche richiedono un’azione urgente.

Die P+R Studentenstadt in München kämpft mit Müllproblemen. Lösungsvorschläge und kritische Stimmen erfordern dringende Maßnahmen.
La città studentesca P+R di Monaco è alle prese con il problema dei rifiuti. Le soluzioni suggerite e le voci critiche richiedono un’azione urgente.

Monaco nella discarica: caos nella città studentesca P+R!

La situazione alla P+R Studentenstadt di Monaco è più che tesa. Qua e là si accumulano rifiuti e mancano sia i bidoni che i servizi igienici permanenti. Bottiglie di birra vuote e avanzi di imballaggi si accumulano accanto ai due bagni Dixi, cosa che fa arrabbiare sempre più i residenti. La presidente della sottocommissione per l'ambiente e il clima Barbara Epple dei Verdi ha quindi presentato una mozione urgente per chiedere la costruzione di una stazione di smaltimento e di servizi igienici. Questo riporta tz.de.

La situazione è preoccupante: dopo che l'anno scorso la P+R-GmbH ha allestito alcuni contenitori per i rifiuti, ciò ha portato ad un aumento dei depositi di rifiuti, soprattutto da parte dei campeggiatori. Nonostante un cartello che invita i camperisti a smaltire i rifiuti, la situazione resta intollerabile. Se questo aumento dei rifiuti non dovesse migliorare, il parcheggio dei camper potrebbe essere vietato, il che costituirebbe un pericolo di escalation.

Urgente necessità di azione

Epple sottolinea che è necessario trovare una soluzione permanente, che però non rientra nell'ambito di competenza della P+R-GmbH. Wilfried Koslowski, abitante di un orto, si unisce alle rivendicazioni e chiede anche che vengano allestiti dei cestini per i rifiuti. "La spazzatura attira i topi e questo è un problema per noi residenti", dice Koslowski descrivendo la situazione preoccupante. Molti lo considerano insostenibile e sempre più voci chiedono un’azione rapida per migliorare le condizioni sanitarie.

La P+R Park & ​​​​Ride GmbH, responsabile dei servizi continuativi, ha sede in Garmischer Straße a Monaco di Baviera e in passato ha ricevuto il sostegno di diverse istituzioni locali. Gli operatori includono l'Allgemeine Deutsche Automobil Club Südbayern e.V. e Stadtwerke München GmbH, tutte interessate a migliorare la situazione. Per chi fosse interessato sono a disposizione per domande e suggerimenti i dati di contatto come il numero di telefono 089/32 46 47 48 e l'indirizzo e-mail info(at)parkundride.de.

Uno sguardo al problema dei rifiuti

L’elevato accumulo di rifiuti non è solo un problema estetico, ma anche sanitario. Secondo la legge bavarese sulla gestione dei rifiuti, in vigore in Baviera e che regola la prevenzione e lo smaltimento dei rifiuti, nessun rifiuto deve essere lasciato in giro se i relativi sistemi funzionano. A Monaco c'è un gran numero di frazioni di rifiuti raccolte separatamente che possono essere smaltite nei centri di riciclaggio. Ma la realtà sul campo sembra dimostrare che è necessario un ripensamento per rendere giustizia ai residenti e creare un ambiente pulito.

Nella città di Monaco l’esposizione agli inquinanti atmosferici è già un problema costante. Secondo le statistiche fornite dall’amministrazione cittadina, anche opzioni di smaltimento inadeguate potrebbero contribuire all’inquinamento atmosferico. Gli inquinanti come le polveri sottili e gli ossidi di azoto sono continuamente monitorati in città, il che evidenzia l'urgenza di monitorare lo smaltimento dei rifiuti e l'igiene. Dopotutto, una Monaco pulita non è solo una questione di apparenza, ma anche di benessere dei suoi cittadini.

I prossimi passi derivanti da questa situazione potrebbero includere la costruzione di servizi igienici e migliori opzioni di smaltimento. Ciò che è chiaro è che il “business as usual” non può essere un’opzione e la voce dei cittadini deve essere sempre più ascoltata.