Nuovo impianto boulder a Monaco: divertimento per tutti nel Westbad!
Il dipartimento edile di Monaco ha aperto una nuova struttura boulder per lo sport e il tempo libero al Westbad, sostenuta dal Kraxlkollektiv.

Nuovo impianto boulder a Monaco: divertimento per tutti nel Westbad!
Gli appassionati di sport di Monaco possono rallegrarsi: il dipartimento di costruzione (orticoltura) ha costruito un nuovo impianto boulder a sud-est del Westbad, che ora è disponibile. La costruzione, iniziata su richiesta del comitato distrettuale, è iniziata in aprile ed è ora terminata. L'impianto di tipo “dropout” offre divertimento in arrampicata per grandi e piccini su una superficie di circa 450 metri quadrati.
Durante la pianificazione del paesaggio boulder, il dipartimento di costruzione si è affidato alle conoscenze specialistiche dell'iniziativa Collettivo Kraxl stabilito dal Club Alpino Tedesco. Questa iniziativa mira a costruire diverse pareti boulder gratuite e accessibili al pubblico a Monaco di Baviera al fine di riqualificare aree urbane inutilizzate e offrire un'offerta boulder gratuita a bassa soglia.
Un paradiso per gli scalatori
Il nuovo impianto boulder convince con un'altezza di tre metri e quattro cuboidi colorati di diverse dimensioni. Questi sono disposti con diverse angolazioni e sembrano “galleggiare” su supporti di acciaio. Le possibilità di arrampicata sono molteplici: dalle ampie superfici del tetto con strapiombi estremi alle pareti leggermente strapiombanti fino alle aree boulder inclinate. Circa 350 pannelli e appigli per l'arrampicata assicurano che sia i principianti che gli scalatori esperti abbiano il loro valore.
Il pavimento è dotato di una base ammortizzante che garantisce ulteriore sicurezza durante la salita. È presente anche un pannello informativo che fornisce approfondimenti sulle tecniche di base, sugli aspetti di sicurezza e sulla guida del percorso. La modellazione del terreno garantisce un'integrazione armoniosa nell'area verde circostante, ulteriormente accentuata da accattivanti blocchi rossi, arancioni e gialli.
Angoli tranquilli dove soffermarsi
Non sono solo gli alpinisti a trarre profitto dai loro soldi. L'impianto boulder offre anche possibilità di alloggio per tutti i visitatori. Ci sono due panchine e diversi massi, nonché alberi e cespugli appena piantati invitano al relax. Consulente edile Dr.-Ing. Jeanne-Marie Ehbauer è entusiasta delle nuove attività sportive e ricreative e vede nell'impianto un importante contributo alla promozione di uno stile di vita attivo a Monaco.
L'iniziativa Collettivo Kraxl, che in passato ha già realizzato con successo pareti da boulder, con questo nuovo impianto farà un ulteriore passo avanti verso una società urbana più attiva. Qui sono particolarmente benvenuti coloro che non possono permettersi il bouldering indoor o che preferiscono i vantaggi dell'outdoor.