La polizia interviene nel dramma di Monaco: operazione SEK e spari in un appartamento!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Operazione di polizia a Milbertshofen il 27 agosto 2025: spari durante una perquisizione, indagini su un violento alterco.

Polizei-Einsatz in Milbertshofen am 27.08.2025: Schüsse bei Durchsuchung, Ermittlungen zu gewalttätiger Auseinandersetzung.
Operazione di polizia a Milbertshofen il 27 agosto 2025: spari durante una perquisizione, indagini su un violento alterco.

La polizia interviene nel dramma di Monaco: operazione SEK e spari in un appartamento!

Mercoledì mattina una nuova operazione di polizia a Monaco ha suscitato scalpore, e non senza motivo. Alle 6 del mattino gli agenti dello Special Operations Command (SEK) in Max-Bill-Strasse hanno scoperto che si era creata una situazione pericolosa. Durante la perquisizione di un appartamento, gli agenti hanno sparato diversi colpi di avvertimento. Per fortuna non ci sono stati feriti del genere Giornale della Germania meridionale segnalato.

Secondo i primi accertamenti, il provvedimento faceva parte di un'indagine più ampia sugli scontri violenti tra gruppi rivali avvenuti nella stessa strada martedì della settimana precedente. L'alterco ha coinvolto oltre 30 persone e due uomini di 19 anni sono rimasti gravemente feriti da coltellate nella rissa, che hanno richiesto cure ospedaliere.

Indagini e arresti

Durante la perquisizione, il proprietario dell'appartamento, 52 anni, è stato temporaneamente arrestato, ma è stato successivamente rilasciato. Ora sono in corso accertamenti contro di lui per tentate lesioni personali gravi. Nell'appartamento al momento dell'operazione si trovavano altri familiari.

L'emergere di questa situazione potrebbe avere conseguenze di vasta portata, poiché gli investigatori del Commissariato 11 della polizia criminale di Monaco stanno indagando su un possibile collegamento con un tentato omicidio avvenuto nel marzo 2022 a Korbinianplatz a causa di una rissa tra gruppi di giovani. Il loro autore è stato condannato a sette anni di carcere per omicidio nell'ottobre 2023.

Durante l'operazione è stato inoltre perquisito un secondo appartamento per acquisire prove. Un'altra persona è stata temporaneamente arrestata, sebbene ciò non fosse direttamente correlato agli eventi precedenti. Tuttavia, un portavoce della polizia non ha voluto confermare né smentire l'informazione se l'arresto fosse collegato all'omicidio di Milbertshofen.

Situazione generale della sicurezza e operazioni di polizia

L’aumento della criminalità violenta non è solo un fenomeno di Monaco. Secondo un rapporto dell' ZDF oggi Nel 2024 in Germania è stato raggiunto il numero record di sparatorie mortali da parte della polizia, con un totale di 22 casi. L'aumento dei crimini violenti fa sì che il sindacato di polizia (GdP) si batta per una migliore rete tra le autorità per essere informate sui possibili pericoli e sullo stato di salute dei sospettati. Il presidente federale del GdP Jochen Kopelke attribuisce la responsabilità dell'aumento delle operazioni mortali con armi da fuoco alla crescente violenza e chiede un uso diffuso dei Taser per migliorare la riduzione dell'escalation durante le operazioni.

Mentre la polizia di Monaco lavora per risolvere questi incidenti, il dibattito sociale sulla sicurezza e su come affrontare la violenza in città rimane di grande attualità. Gli ultimi eventi non pongono solo sfide alla polizia, ma sollevano anche interrogativi sulla sicurezza del pubblico in generale.