CSD 2025 a Monaco: caos del traffico e atmosfera di festa il 28 giugno!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Maxvorstadt si prepara al Christopher Street Day 2025. Il 28 giugno vi attendono limitazioni al traffico e numerosi eventi.

Maxvorstadt bereitet sich auf den Christopher Street Day 2025 vor. Am 28. Juni erwarten Verkehrseinschränkungen und zahlreiche Veranstaltungen.
Maxvorstadt si prepara al Christopher Street Day 2025. Il 28 giugno vi attendono limitazioni al traffico e numerosi eventi.

CSD 2025 a Monaco: caos del traffico e atmosfera di festa il 28 giugno!

Il 28 giugno 2025 Monaco di Baviera ospiterà il Christopher Street Day (CSD), un evento importante per la comunità LGBTQIA+. La sfilata inizia alle 12:00. a Mariahilfplatz e si snoda lungo un percorso vario che comprende alcune delle strade e piazze più famose della città. Il percorso conduce da Ohlmüllerstrasse a Ludwigstrasse, passando per diverse attrazioni come Stachus e Maximiliansplatz. Il percorso, che prevede anche la separazione dei gruppi di corsa e dei veicoli a Karlinenplatz, non porta solo gioia, ma anche disagi al traffico, già annunciati dall'Ufficio centrale bavarese per la gestione del traffico.

Come riporta news.de, la sfilata si svolgerà dalle 12:00 alle 20:00 accompagnato da chiusure parziali della zona di traffico. Particolarmente colpiti saranno l'Oskar-von-Miller-Ring e le zone circostanti. Si raccomanda di prestare attenzione ai percorsi segnalati, seguire le indicazioni della polizia stradale e, se possibile, utilizzare i mezzi pubblici o le offerte park & ​​ride.

Punti salienti ed eventi del CSD

Ma la CSD offre molto di più che una semplice sfilata. Quest'anno possiamo aspettarci un colorato programma di supporto che celebri la diversità della cultura LGBTQIA+ a Monaco. Secondo muenchen.de, un palco comunitario sulla Kaufingerstraße offrirà momenti musicali e tanti spettacoli. Nella Wittelsbacherplatz si esibiranno artisti del queer club, della poesia e della scena drag, e una novità è la “FetischArea” davanti alla Feldherrnhalle, che offrirà un proprio palco, stand informativi e persino una birreria all'aperto. I visitatori possono anche aspettarsi una food court in Ludwigstrasse, che offrirà una varietà di prelibatezze culinarie.

Per i visitatori più piccoli c'è una speciale Rainbow Family Area nella Frauenplatz, dove i bambini possono divertirsi con un castello gonfiabile e uno stand di gioco Lego. Stand informativi saranno allestiti anche in Kaufingerstrasse, Dienerstrasse, Residenzstrasse, Theatinerstrasse e Perusastrasse per fornire informazioni importanti sul tema LGBTQIA+.

Settimane e mostre del Pride

Le celebrazioni che circondano il CSD fanno parte delle Pride Weeks complessive, che iniziano il 12 giugno 2025. Gli eventi sono diversi e spaziano da mostre come “PINK MATTERS” a emozionanti proiezioni di film fino a workshop e letture. Puoi dare un'occhiata alla storia degli anziani LGBTQIA+ alla mostra di fotografia e arte “WITH YOUR TRACES” presso il centro gay-queer Sub o assistere allo spettacolo “Time to Shine” al Milla Club, che combina drag, commedia e musica. L'elenco completo di tutti gli eventi è disponibile sul sito web del CSD Monaco.

L’attesa per la CSD 2025 è già notevole perché rappresenta un’importante piattaforma di visibilità e accettazione. Con la combinazione di festeggiamenti esuberanti e argomenti seri, gli organizzatori lanciano un segnale forte nella capitale bavarese. A tutti i residenti di Monaco: segnate la data e partecipate a questa celebrazione unica della diversità!