Sicurezza nel Bahnhofsviertel: nuove telecamere per una maggiore protezione a Monaco!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Nuove videocamere sulla Schillerstrasse migliorano la sicurezza a Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt. Aumentate le misure contro la criminalità.

Neue Videokameras in der Schillerstraße verbessern die Sicherheit im Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt. Maßnahmen gegen Kriminalität verstärkt.
Nuove videocamere sulla Schillerstrasse migliorano la sicurezza a Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt. Aumentate le misure contro la criminalità.

Sicurezza nel Bahnhofsviertel: nuove telecamere per una maggiore protezione a Monaco!

Per garantire una maggiore sicurezza nel quartiere della stazione ferroviaria di Monaco, il 6 novembre 2025 sono state installate nuove telecamere sulla Schillerstrasse. tz.de Si tratta di macchine fotografiche dello stesso tipo già utilizzate allo Stachus e nel Vecchio Orto Botanico. Questo investimento, pari a 70.000 euro per telecamera, fa seguito a una lunga lotta per aumentare le misure di sicurezza in questa parte della città, che in passato è stata spesso associata a violenza e problemi di droga.

Alcuni imprenditori, come Mahmud Ghashfa e Steven Hadi, che gestiscono un supermercato e un ristorante nella Schillerstrasse, hanno già ricevuto risposte positive dai loro clienti. “Le persone si sentono più sicure”, riferisce Hadi, il che è un segnale di speranza per la comunità imprenditoriale locale. Dopo l'installazione delle telecamere la situazione è notevolmente migliorata, circostanza che incoraggia anche la città di Monaco ad adottare ulteriori misure per aumentare la sicurezza.

Un passo nella giusta direzione

Le misure per migliorare la sicurezza nel quartiere della stazione vanno oltre l'installazione di telecamere. Il sindaco Dieter Reiter (SPD) descrive le telecamere come parte di una strategia globale di lotta alla criminalità. La “Task Force Bahnhofsviertel” istituita dalla città diventa attiva, mentre anche il servizio sul campo comunale è sempre più impegnato. Questa iniziativa nasce in risposta alla storia della zona caratterizzata da frequenti scontri, uso e traffico di droga.

Inoltre, il Nußbaumpark a Sendlinger Tor sarà illuminato meglio per combattere ulteriormente la scena della droga in questa zona. Il sostegno politico a queste misure è arrivato anche dalla CSU e dal candidato sindaco Clemens Baumgärtner, che da mesi chiedono maggiori misure di sicurezza nella Schillerstrasse. Questo sforzo congiunto per aumentare la sicurezza pubblica potrebbe rivelarsi un punto di svolta per il futuro del quartiere.

Visione a lungo termine

L'installazione delle telecamere e le relative misure di sicurezza sono solo il primo passo. Resta da vedere come sarà l’attuazione a lungo termine della strategia e quali ulteriori passi sta pianificando la città. Ma la risposta del mondo imprenditoriale e dei residenti suggerisce che siamo sulla strada giusta. La visione è chiara: un ambiente più sicuro e vivace nel Bahnhofsviertel che sia i residenti che gli imprenditori possano apprezzare.

Anche se le misure adottate stanno già mostrando notevoli miglioramenti, la situazione rimane dinamica e continuerà ad essere attentamente monitorata dai responsabili. Solo così sarà possibile raggiungere concretamente l'obiettivo di dare nuova vita al quartiere.