Scandalo sulla scena del crimine: vero furto di capelli con conseguenze mortali a Zurigo!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 15 giugno 2025 a Zurigo andrà in onda “Tatort: ​​​​Raperunzel” e si concentrerà sul lucroso commercio di capelli veri e sui suoi lati oscuri.

Am 15.06.2025 strahlt der "Tatort: Rapunzel" in Zürich, thematisiert den lukrativen Handel mit Echthaar und seine dunklen Seiten.
Il 15 giugno 2025 a Zurigo andrà in onda “Tatort: ​​​​Raperunzel” e si concentrerà sul lucroso commercio di capelli veri e sui suoi lati oscuri.

Scandalo sulla scena del crimine: vero furto di capelli con conseguenze mortali a Zurigo!

Capelli veri: un business abbagliante che non solo trasforma le acconciature, ma nasconde anche storie oscure. Il 15 giugno 2025 il team di “Tatort” presenterà un avvincente episodio dal titolo “Raperunzel” che ruota attorno al lucroso commercio di capelli veri. Tobias Ineichen dirige, mentre Adrian Illien ha scritto la sceneggiatura. Isabelle Grandjean e Tessa Ott brillano nei ruoli principali, interpretando due giovani donne che irrompono in una fabbrica di parrucche a Zurigo e rubano capelli veri del valore di 100.000 franchi. Tuttavia, la caccia a questo prezioso bene porta a una rete di intrecci e tragedie.

Se da un lato la trama dell'episodio fa vibrare il polso degli spettatori, dall'altro offre anche uno sguardo affascinante al mercato globale dei capelli umani. Secondo il Frankfurter Neue Presse, il mercato globale di parrucche ed extension ammontava a circa 6,13 miliardi di dollari nel 2021, con una previsione di 11,8 miliardi di dollari entro il 2030. In particolare, due terzi dei posticci venduti negli Stati Uniti sono fatti di capelli umani.

La Via dei Capelli del Tempio

Da dove vengono tutti quei capelli? Una grande percentuale proviene dall'India, dove i credenti sacrificano i propri capelli in templi come il famoso Tempio di Tirupati. Lì i capelli vengono donati come parte di un rituale destinato a portare salute e ricchezza. P. Rangaraju, parrucchiere del tempio, esegue fino a 50 tonsure al giorno, rendendo il tempio uno dei maggiori fornitori di capelli al mondo, come il Giornale della Germania meridionale segnalato. Il commercio dei capelli umani è attualmente fiorente poiché c’è una forte domanda di extension e parrucche.

Ma non ci sono solo lati positivi in ​​questo business: i rapporti parlano di pratiche illegali in cui le donne sono costrette a tagliarsi i capelli. L’aumento dei prezzi dovuto all’ingresso di nuovi operatori sul mercato sta aggravando la situazione di molti che devono guadagnarsi da vivere con questo commercio. Le donne dei paesi più poveri spesso vendono i propri capelli per assicurarsi il sostentamento. Come Sumati Jayapathi, che ha sacrificato i suoi capelli nel tempio Palani per finanziare il sogno di possedere una casa propria GEO è da leggere.

Minacce e ricatti nel commercio dei capelli

In "Tatort: ​​​​Raperunzel" diventa chiaro che non si tratta solo della qualità dei capelli, ma anche del business oscuro ad essi associato. Gli investigatori trovano fatture del rivenditore di capelli Majestic Hair, che tratta capelli non kosher per parrucche ebraiche ortodosse. Ciò porta a ricatti e conflitti quando Heinrich Vogel rapisce Lynn Fischer come atto di vendetta. Sfortunatamente, si scopre che Vanessa, anche lei coinvolta nelle macchinazioni, muore tragicamente.

Considerata la crescente domanda e le pratiche pericolose, il commercio di capelli umani sta diventando sempre più complesso. Gli spettatori possono aspettarsi un episodio emozionante che sarà trasmesso il 15 giugno prima che “Tatort” vada in pausa estiva. I prossimi nuovi casi si vedranno dal 7 settembre. Lo scintillante mondo dei capelli umani ci ricorda che dietro la bellezza spesso si nasconde un duro lavoro.