Incidente mortale con il gas durante una festa nel giardino comunale di Monaco: due morti!
Il 9 agosto 2025, in un incidente causato dal gas in un orto nei pressi del Fasaneriesee a Monaco di Baviera, due persone sono morte a causa del monossido di carbonio.

Incidente mortale con il gas durante una festa nel giardino comunale di Monaco: due morti!
Scene orribili hanno avuto luogo il 9 agosto 2025 in un orto a nord-est del Fasaneriesee a Monaco. In un tragico incidente a gas, causato presumibilmente da un generatore, sono morte due persone, un 41enne ricoverato in ospedale e un 50enne la domenica mattina successiva. L'incidente è avvenuto durante una festa privata alla quale hanno partecipato sette persone, mentre il proprietario dell'orto dove si è svolta la festa non era presente ma è stato informato della celebrazione. La celebrazione si è conclusa in modo terribile quando diversi ospiti sono rimasti feriti a causa della fuoriuscita di monossido di carbonio.
La Società tedesca per la salvaguardia della vita (DLRG) Monaco-Mitte e.V. ha preso in mano l'operazione la sera del 9 agosto per garantire le prime cure mediche alle persone colpite. Durante l'operazione, durata circa tre ore e terminata alle 20:30, i soccorritori hanno lavorato a stretto contatto con diverse organizzazioni come i vigili del fuoco professionali di Monaco, l'Arbeiter-Samariter-Bund (ASB) e il Johanniter. Diverse persone sono rimaste ferite, alcune delle quali mortali, a causa delle sostanze tossiche.
Grave avvelenamento da monossido di carbonio
Il monossido di carbonio (CO) è un gas inodore e insapore che risulta dalla combustione incompleta di materiali contenenti carbonio. La pericolosità di questo gas non può essere sottovalutata: anche brevi esposizioni possono risultare fatali nel giro di pochi minuti. I sintomi tipici dell'avvelenamento da monossido di carbonio comprendono nausea, mancanza di respiro, mal di testa e confusione. I casi gravi possono persino portare a insufficienza cardiaca e perdita di coscienza. I pazienti di età compresa tra 43 e 54 anni che hanno subito un avvelenamento da monossido di carbonio nell'incidente mostrano ora conseguenze a lungo termine sulla salute che possono variare da disturbi della memoria alla paralisi, come riferisce Wikipedia.
La polizia ha immediatamente avviato un'indagine e non ritiene che vi sia stato alcun reato intenzionale. L'incidente è avvenuto nei pressi di un ristorante sul lago Fasanerie, il che sottolinea ulteriormente la necessità di un'educazione diffusa sui pericoli del monossido di carbonio e sulla prevenzione di tali incidenti. L'inchiesta sull'incidente esaminerà anche in quale misura il generatore di gas nel seminterrato sia stato responsabile della fuoriuscita di gas tossico.
Un appello alla sicurezza
È ovvio che questo incidente è una terribile tragedia con conseguenze di vasta portata. "Dobbiamo fornire maggiori informazioni sui pericoli del monossido di carbonio e garantire una maggiore sicurezza nelle nostre comunità", ha affermato un portavoce del DLRG Monaco-Mitte. L’importanza dei rilevatori di fumo e dei sistemi di allarme CO non può essere sopravvalutata per prevenire tali incidenti in futuro. Spesso il gas non viene rilevato e diventa pericoloso solo quando è troppo tardi per segnalarlo. Il numero di incidenti non segnalati causati dal monossido di carbonio è molto elevato in Germania perché molti sintomi spesso non sono immediatamente associati all'avvelenamento, come spiega News.de.
In memoria delle vittime decedute e per sostenere i sopravvissuti, sono ora urgentemente necessarie misure di soccorso e campagne educative preventive. Solo attraverso l’educazione e la prevenzione potremo ridurre tali tragedie in futuro.