Brema sull'orlo della rivolta: finisce l'era Pizarro, resta il dominio della Baviera!
Scopri tutto sugli storici duelli tra Bayern Monaco e Werder Brema e sugli attuali sviluppi del calcio.

Brema sull'orlo della rivolta: finisce l'era Pizarro, resta il dominio della Baviera!
Il 24 settembre 2025 ci saranno sviluppi entusiasmanti nel mondo del calcio, in particolare attorno ai club tradizionali FC Bayern Monaco e SV Werder Brema. Entrambi i club hanno una storia movimentata, segnata da molti duelli importanti negli anni 2000. Durante questo periodo, il Werder Brema sotto la guida dell'allenatore Thomas Schaaf era un serio concorrente del campionato per il Bayern. Uli Hoeneß, l'allora presidente del Bayern, mise il bracconaggio di giocatori come Valerien Ismael, Miroslav Klose e Claudio Pizarro in un collegamento diretto con lo sviluppo delle prestazioni di entrambi i club.
Il Werder Brema ha vissuto alcuni alti e bassi negli ultimi anni. In particolare, il ritorno di Sergio Gnabry al Bayern nel 2017 e l'acquisto di Marco Friedl, diventato capitano del Brema, testimoniano un rapporto dinamico tra i due club. Un altro capitolo importante nella storia del Brema è Claudio Pizarro. L'attaccante peruviano non solo ha trascorso la sua carriera al Werder Brema dal 1999 al 2001 e ancora dal 2009 al 2015, ma è anche considerato il miglior marcatore del Brema. Il suo ritorno in Baviera nel 2012 ha segnato una svolta che ha successivamente portato al declino sportivo del Brema quando la sua carriera da allenatore si è conclusa nel 2013.
Situazione attuale dei club
Il Werder Brema è sotto pressione dopo il cambio nello staff tecnico. Ole Werner è stato rilasciato dopo divergenze e Horst Steffen ha assunto la guida. Nell'attuale stagione della Bundesliga, il Brema ha cercato di migliorare dopo un inizio di stagione difficile con una sconfitta per 1-4 contro l'Eintracht Francoforte e un pareggio contro il Bayer Leverkusen. Tuttavia, l'impressionante vittoria per 4-0 contro il Gladbach ha avuto un impatto minimo sulla situazione generale e con 4 punti in 4 partite il club si trova attualmente al 14° posto. Ciò che è particolarmente evidente è la squadra giovane, che annovera nelle sue fila talenti come Keke Topp e Mbangula.
La situazione è completamente diversa per il Bayern Monaco, che ha iniziato la stagione con un record impressionante di 7 vittorie su 7 partite e una differenza reti di 26:7. La squadra sta mostrando una forma notevole nonostante sia stata colpita dagli infortuni di giocatori chiave come Rapha, Josip e Kim. Negli ultimi 15 anni il Brema ha ottenuto solo una vittoria e un pareggio contro il Bayern, il che è sicuramente deludente per i tifosi del Werder.
Uno sguardo alla storia e ai successi
Claudio Pizarro, nato il 3 ottobre 1978, è l'ex capitano della nazionale peruviana, noto non solo per i suoi successi di club, ma anche come uno dei giocatori più influenti nella storia del calcio tedesco. Con un totale di 197 gol in Bundesliga, è al sesto posto nella classifica dei migliori marcatori di tutti i tempi ed è il giocatore latinoamericano di maggior successo nel calcio tedesco. Ha vinto numerosi titoli, tra cui la UEFA Champions League e la Coppa DFB con il Bayern Monaco.
Negli ultimi cinque anni il record di trasferimenti del Werder Brema è stato piuttosto moderato, il che rende ancora più difficile la lotta per i primi posti in Bundesliga. Il record di trasferimenti del Werder mostra un trend negativo che rende difficile per il club competere nel massimo campionato, mentre il Bayern Monaco continua a fare progressi nonostante le spese elevate ed è considerato il favorito per il titolo in questa stagione.
La storia di entrambi i club rimane entusiasmante e resta da vedere come se la caveranno nel resto della stagione. Una cosa è certa: le partite tra Bayern e Brema continueranno ad essere al centro dell'attenzione degli appassionati di calcio, e forse il Brema potrà tornare ai livelli di un tempo nel prossimo futuro.