Dramma sui gommoni e incidenti stradali: settimana pericolosa a Monaco!
Il 6 luglio 2025 a Bogenhausen si è verificato un incidente stradale tra due veicoli. Due conducenti sono rimasti feriti.

Dramma sui gommoni e incidenti stradali: settimana pericolosa a Monaco!
Una domenica emozionante il 6 luglio 2025 a Monaco: mentre la città si stava rilassando per il fine settimana, si sono verificati diversi incidenti che hanno causato eccitazione e preoccupazione. I rapporti della polizia rivelano una serie di eventi, che vanno da un gommone capovolto a pericolosi incidenti stradali.
In un incidente spettacolare un gommone si è capovolto sull'Isar vicino al ponte Großhesseloher. Fortunatamente i cinque passeggeri, tutti provenienti da Monaco di età compresa tra i 29 e i 40 anni, sono riusciti a salvarsi gettandosi in acqua dopo aver mancato i segnali di avvertimento relativi allo sbarramento. La polizia ha stabilito che tre degli uomini erano ubriachi e ha avviato le opportune accuse ai sensi dei regolamenti sulla nautica. La barca è stata recuperata e non ci sono stati feriti, il che significa che la situazione si è conclusa nel modo più leggero possibile Polizia bavarese riportato.
Le conseguenze della guida in stato di ebbrezza
In un contesto ulteriore ci sono due incidenti stradali avvenuti sempre domenica. Un conducente di 64 anni si è scontrato con un conducente di 61 anni di un furgone Mercedes all'incrocio tra Cosimastraße/Fritz-Mayer-Weg. Mentre il furgone si è ribaltato e un'auto parcheggiata è stata danneggiata, entrambi i conducenti sono stati trasportati in ospedale con ferite. La polizia ha accusato l'anziano conducente di lesioni personali colpose. Un altro incidente è avvenuto a Ramersdorf-Perlach, dove un 29enne si è schiantato con la sua Suzuki contro un furgone Renault mentre cambiava corsia e poi si è scontrato con un albero. Anche qui diversi passeggeri sono rimasti feriti e la polizia stradale sta indagando.
I pericoli legati al consumo di alcol sono evidenziati anche da una recente incursione alcolica sull'Isar vicino a Baierbrunn. Sabato scorso la polizia ha controllato circa 80 gommoni e kayak e ha controllato 250 persone. Risultato: 13 persone avevano più dello 0,5 per mille nel sangue e un 26enne di Monaco si è aggiudicato il triste "primo posto" in questa campagna con il suo 1,6 per mille. Questi controlli fanno parte del regolamento nautico dell'Ufficio distrettuale di Monaco, in vigore dal 2020, che stabilisce regole severe. Ad esempio, possono essere utilizzati solo veicoli che soddisfano la norma DIN e il limite massimo per i passeggeri delle barche in stato di ebbrezza è dello 0,5 per mille. Chiunque venga sorpreso rischia una multa fino a 5.000 euro, soprattutto se si tratta di recidiva, come ad esempio Giornale serale Monaco riportato.
Affrontare l'alcol in acqua
Per i comandanti delle navi vige una regola speciale: devono astenersi completamente dal consumo di bevande alcoliche durante l'orario di lavoro. Secondo il Polizia federale Il limite alcolico per il monitoraggio e il servizio può arrivare fino allo 0,5 per mille. Chiunque si trovi in acqua con un tasso di alcol nel sangue pari o superiore a 1,1 commette un reato, indipendentemente dal fatto che vi siano sintomi di fallimento.
Gli eventi dello scorso fine settimana illustrano l'importanza di assumersi la responsabilità, sia guidando che andando in barca. In una città come Monaco, dove l'Isar invita a soffermarsi, non bisogna sottovalutare i rischi dell'alcol. Il divertimento può essere bello, ma la sicurezza dovrebbe sempre venire prima di tutto.