Munich Clinic Bogenhausen: nuovi standard di costruzione da 1.000 letti!

Die München Klinik Bogenhausen eröffnet einen modernen Erweiterungsbau mit 1.000 Betten und innovativen OP-Sälen für optimale Patientenversorgung.
La clinica di Monaco Bogenhausen apre una moderna estensione con 1.000 letti e sale chirurgiche innovative per la cura ottimale dei pazienti. (Symbolbild/MM)

Munich Clinic Bogenhausen: nuovi standard di costruzione da 1.000 letti!

Bogenhausen, Deutschland - The Monaco Klinik Bogenhausen ha aperto un'impressionante nuova estensione che cambierà il paesaggio medico nel sostenitore del bavanario. Con una capacità di 1.000 letti, la clinica non è solo il più grande fornitore di salute a Monaco, ma è anche uno degli ospedali più moderni della Germania. L'inaugurazione del nuovo edificio ha avuto luogo di recente e ha segnato un passo significativo nella fornitura di infrastrutture sanitarie.

La più evidente è la stazione di trapianto più moderna per gravi lesioni al fuoco che la Germania ha da offrire. In futuro, saranno disponibili anche 17 sale operative all'avanguardia, tra cui due interventi chirurgici ibridi, che sono dotati delle ultime tecnologie assistite da robot. Questi interventi chirurgici ibridi consentono interventi minimamente invasivi e migliorano significativamente il recupero dei pazienti. L'investimento complessivo per questa ambiziosa espansione ammonta a circa 170 milioni di euro, il che dimostra che non vi è stato alcun risparmio sulle misure di manutenzione e modernizzazione.

Progressi tecnologici nel settore sanitario

Grazie a un preciso coordinamento di tutti gli scambi tecnici, è stata creata un'infrastruttura innovativa e completa. L'area chirurgica offre anche la luce del giorno nelle 17 sale chirurgiche, che non solo migliora le condizioni di lavoro per il personale medico, ma promuove anche il recupero dei pazienti. Nelle ultime settimane, le prime stazioni importanti come l'unità di terapia intensiva interna hanno creato nei nuovi locali per garantire un funzionamento regolare.

Una caratteristica particolarmente eccezionale del nuovo edificio è l'eliporto sul tetto, che è alto circa 20 metri dal suolo. Ciò consente di trasportare rapidamente i pazienti gravemente feriti o malati critici all'operazione o allo spazio di shock. In media, un elicottero finisce da tre a quattro volte a settimana, il che ottimizza significativamente le cure di emergenza. Un campione di schiuma antincendio nel sito di atterraggio è stato eseguito con successo, in modo che i più alti standard di sicurezza siano garantiti anche in caso di emergenza.

Comfort e attrezzature moderne per i pazienti

Con un'area utente totale di 13.300 metri quadrati, l'estensione per stazioni di comfort, unità di terapia intensiva e varie strutture mediche come la patologia offre spazio. Particolare attenzione è stata prestata al design delle stanze: i concetti di illuminazione speciali supportano la guarigione, mentre il paziente sulla stazione di comfort in 64 letti viene offerto uno sguardo eccellente alle Alpi. Questa stazione è riservata ai pazienti che utilizzano alloggi speciali.

In futuro, l'edificio di estensione non solo rivoluzionerà il settore operativo, ma promuoverà anche la collaborazione interdisciplinare tra specialisti e infermieri. Gli attuali scenari di esercizio nell'area della sala operatoria mostrano gli sforzi di ottimizzare continuamente i processi e le attrezzature. Il pieno funzionamento del nuovo edificio è previsto per l'estate del 2025, che offre alla clinica l'opportunità di integrare le ultime tecnologie nella vita di tutti i giorni e di fornire i suoi pazienti: nel miglior modo possibile. Ulteriori informazioni sulle innovazioni sono disponibili all'indirizzo hospitalgruppe.com .

Details
OrtBogenhausen, Deutschland
Quellen