Stai attento, autovelox! Dove oggi a Monaco bisogna stare particolarmente attenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 24 settembre 2025 ad Aubing-Lochhausen-Langwied sussiste il pericolo della presenza di autovelox mobili. L'eccesso di velocità aumenta il rischio di incidenti.

Am 24.09.2025 drohen in Aubing-Lochhausen-Langwied mobile Radarfallen. Tempoüberschreitungen erhöhen Unfallrisiken.
Il 24 settembre 2025 ad Aubing-Lochhausen-Langwied sussiste il pericolo della presenza di autovelox mobili. L'eccesso di velocità aumenta il rischio di incidenti.

Stai attento, autovelox! Dove oggi a Monaco bisogna stare particolarmente attenti!

Oggi, 24 settembre 2025, le strade di Monaco sono nuovamente teatro di un'intensa sorveglianza del traffico. Gli autovelox mobili hanno iniziato a funzionare in cinque località per monitorare il rispetto dei limiti di velocità. Ciò non accade senza motivo, poiché l’eccesso di velocità è ancora una delle cause più comuni di incidenti stradali.

Oggi alle ore 15:15 sulla Domagkstrasse nel quartiere Schwabing-Freimann verrà effettuato un posto di blocco con un limite di velocità di 30 km/h. Anche a Obergiesing-Fasangarten in Cincinnatistrasse, dove alle 14:38 è avvenuta la sorveglianza allo stesso limite di velocità. Il controllo prosegue allo stesso modo sulla Sternstrasse (10:50) e sulla Germeringer Weg (50 km/h alle 14:41). L'ultima fermata di oggi è Aidenbachstrasse a Thalkirchen-Obersendling-Forstenried-Fürstenried-Solln, dove alle 14:15 verrà osservata anche una velocità massima di 30 km/h. [news.de](https://www.news.de/auto/858906862/mobile-blitzer-d-muenchen-radarkontrolle-bayern-aktuell-in-schwabing-freimann-12-3-domagkpark-obergiesing-f asangarten-17-2-siedlung-am-perlacher-forst-1-5-aubing-lochhausen-langwied-22-4-freiham-nord-thalkirchen-obersendling-forstenried-fuerstenried-solln/1/) segnalato.

Mobile e flessibile: la tecnologia di monitoraggio del traffico

Gli utenti della strada sono tenuti a prestare particolare attenzione alla velocità. Gli autovelox mobili possono essere utilizzati in modo flessibile, il che li distingue dagli autovelox fissi. Questi ultimi sono spesso ben conosciuti e talvolta evitati dagli automobilisti, mentre gli autovelox mobili possono riservare sorprese. Questa efficienza nel monitoraggio del traffico mira a ridurre al minimo il rischio di eccesso di velocità e ad aumentare la sicurezza del traffico, secondo bussgeldkatalog.org.

I dipendenti della sorveglianza municipale del traffico (KVÜ) sono responsabili del controllo delle norme sulla circolazione stradale sia nel traffico stazionario che in movimento. Oltre alla misurazione della velocità, la KVÜ garantisce anche il rispetto delle norme in aree come aree residenziali, zone pedonali o vicino alle scuole. Le violazioni al parcheggio, invece, vengono punite dagli agenti di polizia e trattate secondo il catalogo nazionale delle multe, come si può trovare sul sito web della città (stadt.muenchen.de).

I pericoli della circolazione stradale

Le norme sul controllo della velocità non sono solo una misura burocratica, ma servono soprattutto a proteggere tutti gli utenti della strada. Molti incidenti sono causati dalla velocità eccessiva e tutti coloro che viaggiano a Monaco dovrebbero essere consapevoli dei potenziali pericoli. I controlli odierni fanno parte di un programma globale volto a rendere il traffico più sicuro.

In sintesi, si può affermare che gli autovelox mobili sono uno strumento importante per la sicurezza stradale a Monaco. Che si tratti di Schwabing, Obergiesing o Thalkirchen, ovunque gli automobilisti dovrebbero dimostrare di saper rispettare i limiti di velocità!