Studenti nel parlamento regionale: la promozione della lettura incontra l'educazione politica!
Il 27 ottobre 2025 gli studenti del centro di supporto di Altdorf hanno presentato al Maximilianeum il quinto volume di “Isar Detectives”.

Studenti nel parlamento regionale: la promozione della lettura incontra l'educazione politica!
Il 27 ottobre 2025 nel Parlamento bavarese a Monaco di Baviera si è svolto un evento speciale che è stato importante non solo per gli studenti, ma anche per l'educazione politica in Germania. La prima del quinto volume della popolare serie di libri “Isar Detectives” è stata presentata personalmente dalla presidente del Parlamento regionale Ilse Aigner. Lo scopo di questa serie di libri è quello di combinare avvincenti casi penali con la conoscenza del parlamento regionale bavarese al fine di promuovere l'interesse dei giovani lettori per la democrazia e i processi politici.
All'evento hanno preso parte complessivamente 19 studenti delle classi quarte e quinte del Centro di educazione speciale di Altdorf. Ad accompagnarli erano le loro insegnanti Nadine Dummert e Susanne Brunner, che hanno sottolineato quanto sia importante per lo sviluppo dei giovani un'educazione politica vivace. La preside Petra Schön ha riassunto così: “In una democrazia liberale l’educazione politica è un compito sociale centrale”.
Elementi interattivi e scambio
Gli studenti non solo hanno avuto l'opportunità di assistere alla prima del libro, ma hanno anche potuto porre domande direttamente all'autrice Anja Janotta e all'illustratore Stefan Leuchtenberg. Questa interattività è un aspetto centrale dell’educazione politica, che mira sempre ad approfondire la conoscenza delle strutture democratiche e a promuovere una distanza critica dalla società. Secondo il bpb È compito degli educatori rendere l’educazione politica accessibile a tutti, indipendentemente dal contesto scolastico o extrascolastico.
Dopo la presentazione del libro, gli studenti hanno atteso un'emozionante visita al Maximilianeum, dove hanno potuto vivere da vicino le scene dei “Detectives dell'Isar”. Questo approccio pratico ai temi politici non solo rafforza la conoscenza, ma risveglia anche l’interesse per i processi politici e promuove un atteggiamento positivo nei confronti della cultura democratica.
Importanza dell'educazione politica
L’educazione civica è molto più che trasmettere semplicemente conoscenze; deve inoltre promuovere l'affermazione dell'ordine democratico da parte della prossima generazione. IL Corrente di Neumarkt sottolinea che questo tipo di istruzione contribuisce a creare una consapevolezza critica e a preparare i giovani ad affrontare le sfide di una società in continua evoluzione. Format come gli “Isar Detectives” rendono l’accesso all’educazione politica particolarmente innovativo e offrono un prezioso contributo allo sviluppo personale.
In un momento in cui l’educazione politica è più richiesta che mai, il compito di rendere questi contenuti vivi e accessibili rimane una sfida continua. Tuttavia, eventi come la prima del libro al Parlamento bavarese hanno dato un tono positivo e mostrano come educatori e politici impegnati possano collaborare per rafforzare la democrazia di domani.