Rapina a Ludwigsvorstadt: 21enne arrestato con spray al peperoncino!
Rapporti attuali da Allach: rapine, incidenti stradali e casi di frode: tutti i dettagli sulla sicurezza e sulla criminalità nella regione.

Rapina a Ludwigsvorstadt: 21enne arrestato con spray al peperoncino!
Il 29 giugno 2025 a Ludwigsvorstadt è avvenuta una rapina che ha suscitato molto scalpore. Un uomo di 21 anni, di nazionalità siriana, senza fissa dimora, è stato arrestato dopo aver minacciato con spray al peperoncino un 19enne del distretto di Fürstenfeldbruck. Il 21enne ha preteso il cellulare e il portafoglio della sua vittima ed è poi riuscito a scappare. La polizia della Baviera riferisce che la polizia è intervenuta rapidamente e alla fine lo ha arrestato. Contro il presunto autore è stata sporta denuncia per rapina aggravata e coercizione ed è stato emesso un mandato di arresto. L'indagine è nelle mani del Commissariato 21.
L'uso dello spray al peperoncino in questo incidente solleva alcune questioni legali. Secondo la sentenza della Corte federale di giustizia del 20 settembre 2017, lo spray al peperoncino è considerato uno “strumento pericoloso” nel senso di furto con armi. Tali strumenti possono causare gravi danni fisici. Nel caso del 21enne la situazione è chiara: ha minacciato la vittima con spray al peperoncino, il che conferma la gravità del delitto. [L'avvocato di diritto penale](https://rechtsanwalt-ruee-verkaufe.anwalt-strafrecht.berlin/ein-pfefferspray-stellen-ein-gefaehrliches-werkzeug-im-sinne-eines-diebstahls-mit- Waffen-dar/) spiega che la natura oggettiva di un oggetto è decisiva affinché possa essere classificato come strumento pericoloso.
Tristi notizie da Allach
Un altro incidente che ha commosso la città di Monaco è avvenuto l'8 giugno 2025. Un 24enne che stava facendo retromarcia uscendo da un vialetto ha visto un ciclista di 85 anni sulla Bauschingerstrasse. L'incidente ha causato la caduta del ciclista che, senza protezione e senza casco, è stato portato in ospedale con ferite. Sfortunatamente, il vecchio signore è morto il 1° luglio 2025. La polizia stradale di Monaco ha intrapreso le indagini su questo tragico incidente.
Incidente sul lavoro a Oberschleißheim
Il 1° luglio 2025 si è verificato a Oberschleißheim un incidente sul lavoro in cui è rimasto gravemente ferito un 48enne. Il conducente di una pala gommata, 62 anni, ha fatto retromarcia in marcia avanti, lasciando il 48enne intrappolato tra la pala e il muro della casa. Anche lui ha dovuto essere portato in ospedale; gli esiti delle indagini sono ancora in sospeso.
Truffatori in movimento in città
Un caso particolarmente audace si è verificato il 1° luglio 2025 a Lehel e Hasenbergl. Falsi agenti di polizia hanno deciso di derubare più di 80 persone dei loro soldi e oggetti di valore. Gli autori del reato si sono finti agenti e hanno rubato contanti e gioielli. La polizia ha invitato con forza i cittadini a prestare attenzione e, in caso di dubbio, a chiedere sempre la carta d'identità.
Inoltre, tre giovani, di età compresa tra 17 e 23 anni, sono stati sospettati di aver danneggiato proprietà nella notte del 2 luglio 2025. Sono saliti su una bicicletta parcheggiata e sono stati trovati dalla polizia vicino alla scena del crimine. Anche in questo caso le indagini sono condotte dal Dipartimento investigativo criminale 2.
Monaco quindi resta all'erta e gli eventi lo dimostrano chiaramente: in città ci sono sempre sfide, che si tratti di rapine, incidenti o tentativi di frode. Stai attento e cammina per le strade con attenzione!