Caos incendio boschivo: voli per Olbia dirottati: ecco come reagiscono i viaggiatori!
Gli incendi boschivi in Sardegna provocano la diversione dei voli da Monaco. I viaggiatori dovrebbero rimanere informati di eventuali modifiche.

Caos incendio boschivo: voli per Olbia dirottati: ecco come reagiscono i viaggiatori!
Immagina di pianificare una vacanza rilassante sull'isola italiana della Sardegna e all'improvviso tutto va nel caos. Questo è esattamente quello che è successo a molti viaggiatori provenienti dalla Germania. Un incendio boschivo che ha colpito la città di Olbia ha gravemente interrotto il traffico aereo. A causa della chiusura dello spazio aereo sopra Olbia, tre voli sono stati dirottati. Due di loro sono decollati da Monaco, mentre un altro aereo è arrivato da Berlino. Invece dell’originale atterraggio all’aeroporto “Costa Smeralda”, gli aerei dovettero volare su Cagliari, come riporta Merkur.
Nonostante l’aeroporto della Costa Smeralda rimanga aperto, non è stato possibile atterrarvi. Ma i viaggiatori possono almeno volare da Olbia. Per far fronte a questa situazione sono intervenuti in maniera massiccia i servizi di emergenza del Corpo forestale, nonché numerosi volontari e vigili del fuoco, supportati da elicotteri dei vigili del fuoco che stanno facendo tutto il possibile per tenere sotto controllo l'incendio.
Pericolo di incendio e avvertenze di viaggio
Gli incendi boschivi in Sardegna non sono più un episodio isolato. Pericolosi incendi imperversano da settimane in diverse regioni d'Italia, tra cui non solo la Sardegna, ma anche Sicilia, Puglia e Calabria. Attualmente in Sardegna vige lo stato di emergenza e più di 600 residenti hanno già dovuto evacuare le proprie case. Colpite soprattutto le zone intorno a Cagliari nel sud e Sassari nel nord dell'isola. Una panoramica dettagliata delle aree dell'incendio può essere trovata sulle mappe create utilizzando i dati della NASA, come mostra Reisereporter.
Si consiglia cautela ai viaggiatori che vorranno trascorrere le proprie vacanze in Sardegna nei prossimi giorni o settimane. Gli attuali incendi boschivi sono considerati circostanze eccezionali e possono, a determinate condizioni, portare alla cancellazione gratuita dei pacchetti vacanza se gli incendi si verificano nelle immediate vicinanze. Tuttavia, i singoli viaggiatori dovrebbero essere consapevoli che spesso sono vincolati ai termini e alle condizioni delle loro prenotazioni, il che rende difficile cancellarle senza penalità.
Informazioni di viaggio per le persone colpite
In questo contesto, è consigliabile che tutti i viaggiatori si tengano informati sui possibili cambiamenti dei voli e sugli sviluppi attuali. Nella maggior parte dei casi, le compagnie aeree e gli aeroporti forniranno un ampio preavviso e tutti i viaggiatori dovrebbero controllare regolarmente la posta elettronica e i messaggi. Il rischio di incendi in Sardegna è aumentato dalle alte temperature e dalla persistente siccità, il che non facilita la situazione, come spiega anche RND.
Auguriamo a tutti gli interessati un rapido chiarimento della situazione e speriamo che la situazione migliori rapidamente. Per molti le vacanze estive sono una meritata pausa: speriamo che tutto torni presto liscio!