Autovelox mobile sulla A96 vicino a Monaco: attenzione, limite di velocità 60!
Il 21 settembre 2025 è stato rilevato un autovelox mobile sulla A96 vicino a Sendling-Westpark. Limite di velocità: 60 km/h.

Autovelox mobile sulla A96 vicino a Monaco: attenzione, limite di velocità 60!
Oggi, 21 settembre 2025, sull'autostrada A96 in Baviera è presente un autovelox mobile che ha lo scopo di incoraggiare i conducenti a rispettare il limite di velocità. Forte News.de La notizia dell'autovelox è stata pubblicata oggi alle 9:09 nella zona Sendling-Westpark di Monaco. C'è un limite di velocità di 60 km/h.
La A96 si estende in direzione ovest-est e collega Monaco con località famose come Lindau, Wangen im Allgäu e Memmingen, tra gli altri. Si tratta di una parte centrale del percorso tra Monaco e Zurigo, che provoca un aumento del traffico, soprattutto durante le festività natalizie. Il controllo della velocità è particolarmente importante nelle aree in cui si verificano spesso ingorghi. Ciò contribuisce ad aumentare la sicurezza stradale e a ridurre il numero di incidenti.
Controlli di velocità per la sicurezza
L'eccesso di velocità è una delle violazioni stradali più comuni ed è una delle principali cause di incidenti sulle strade tedesche. Nel 2013, ad esempio, 5.126 conducenti sono stati penalizzati con punti e multe per eccesso di velocità. Come bussgeldkatalog.org Secondo quanto riferito, gli autovelox non hanno solo lo scopo di riscuotere multe, ma soprattutto di incoraggiare gli automobilisti a guidare secondo le regole.
Come funzionano effettivamente questi autovelox? I dispositivi radar inviano un segnale che determina la velocità utilizzando il calcolo della distanza-tempo. Se si supera il limite viene scattata una foto e la notifica della multa viene inviata direttamente al proprietario del veicolo. Anche per i sistemi di autovelox mobili valgono delle tolleranze: fino a 100 km/h vengono detratti 3 km/h, mentre a velocità superiori viene detratto il 3%. Tale procedura garantisce che non ogni piccolo errore venga punito immediatamente.
Trappole e incomprensioni
Tuttavia non è tutto oro quello che luccica. Come in altre situazioni del traffico, non si possono escludere errori di misurazione. Fattori di disturbo come il posizionamento errato degli apparecchi, riflessi o angoli sfavorevoli possono portare a misurazioni errate. Un'opposizione alle multe può quindi avere senso in determinate circostanze, soprattutto se sussistono problemi con la qualità delle prove.
I dispositivi radar mobili sono molto popolari in Germania, mentre altri approcci vengono perseguiti in altri paesi come Austria e Svizzera. In Austria, ad esempio, esistono 130 sistemi radar fissi, che spesso scattano solo foto da dietro. In Svizzera, invece, vengono utilizzati dispositivi mobili che possono essere modificati rapidamente.
In definitiva, resta da vedere se le misurazioni della velocità non solo contribuiscono ad aumentare la sicurezza stradale, ma offrono anche ai conducenti l’opportunità di partecipare alla circolazione stradale in modo più responsabile. Una buona mano durante la guida non solo può garantire la sicurezza personale, ma anche prevenire spese impreviste sotto forma di multe.
A Monaco fate particolare attenzione!
In sintesi: gli autovelox sono un male necessario per garantire l’ordine in un mondo dal traffico sempre più frenetico. Spesso si verificano violazioni di eccesso di velocità, soprattutto in luoghi importanti come la A96. E durante i controlli di velocità del 21 settembre 2025, ogni utente della strada dovrà prestare attenzione!