RivaReno apre a Monaco: Arte del ghiaccio da Firenze alla Gärtnerplatz!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

RivaReno apre la sua prima gelateria a Monaco in Gärtnerplatz. Godetevi il gelato di alta qualità dall'Italia!

RivaReno eröffnet seine erste Eisdiele in München am Gärtnerplatz. Genießen Sie hochwertiges Gelato aus Italien!
RivaReno apre la sua prima gelateria a Monaco in Gärtnerplatz. Godetevi il gelato di alta qualità dall'Italia!

RivaReno apre a Monaco: Arte del ghiaccio da Firenze alla Gärtnerplatz!

Cosa c'è di più rinfrescante di un buon gelato in una calda giornata estiva? Il 20 giugno 2025 anche Monaco avrà ora l’opportunità di lasciarsi incantare dalla tradizione italiana del gelato. RivaReno, rinomata gelateria italiana, apre la sua prima filiale in Germania. Caroline Czwartek, la nuova proprietaria, sogna di portare il gusto originale a Monaco sin dalla sua prima visita a una filiale RivaReno a Firenze durante una vacanza in famiglia. La gelateria si trova sulla Klenzestraße, molto vicino a Gärtnerplatz, punto d'incontro popolare della città.

Se si osserva più da vicino la filosofia di RivaReno, diventa subito chiaro che non si vendono solo gelati. La gelateria è nota per il suo gelato particolarmente cremoso, realizzato con ingredienti di alta qualità, in parte regionali. Viene preparato fresco ogni giorno secondo le classiche ricette italiane, senza additivi artificiali. Le diverse varietà qui si chiamano “Gusti” e costano ciascuna 2,90 euro. Un chiaro consiglio va al “Cremino Dark”, un gelato al cioccolato fondente che, insieme al burro di nocciole e alla salsa di pistacchio, regala una vera esperienza di gusto.

Un'esperienza per il palato

Ma non è tutto ciò che RivaReno ha da offrire. Oltre ai deliziosi gusti di gelato, gli ospiti possono gustare anche una deliziosa colazione e una torta dell'iniziativa “Kuchentratsch”. Una chicca davvero speciale è il “Croigato”, un cornetto ripieno che costa 5,50 euro. RivaReno non è solo sinonimo di piacere del gelato, ma anche di un'esperienza culinaria diversificata. Gli orari di apertura sono dal martedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00. e nei fine settimana dalle 10:00 alle 20:00.

Per i veri amanti del gelato, il gelato è molto più di un semplice spuntino dolce. È considerato più saporito e cremoso del gelato tedesco, purché la qualità sia giusta. Ciò si differenzia principalmente per il contenuto di grassi inferiore, pari al massimo al 7%, rispetto al gelato tedesco, che di solito ha un contenuto di grassi del 10%. Inoltre il gelato tradizionalmente non contiene uova, il che spiega la consistenza cremosa e il gusto più intenso. L'ideale è servire il gelato a -9 gradi Celsius - in questo modo il gusto completo si esprime al meglio, come spiega Feinschmecker.

Una festa per i sensi

Un'altra specialità culinaria di Monaco è l'imponente menù di undici portate servito nel ristorante Broeding. Questo viaggio gastronomico si ispira al menu di prima classe del Titanic. L'evento si svolge in concomitanza con la mostra coinvolgente "La leggenda del Titanic" nella vecchia sala dei pacchi postali. Qui gli ospiti possono gustare un menù che comprende piatti classici come salmerino bollito e paté di fegato al tartufo per 300 euro a persona. Un commovente viaggio nel gusto nel tempo!

Con l'apertura di RivaReno, Monaco avrà una squisita gelateria che delizierà sia i locali che i turisti. Vale la pena visitarlo non solo per gli amanti del gelato, ma per tutti coloro che apprezzano lo stile di vita e la cucina italiana. Chiunque desideri immergersi nella tradizione del gelato italiano ora ha l'occasione perfetta per farlo.

Per tutti gli amanti del gelato e i curiosi buongustai: non possiamo che consigliare di dare un'occhiata alla nuova filiale RivaReno! Ulteriori informazioni sull'inaugurazione si trovano anche nel video disponibile su Merkur.