Donna di Monaco disperata! Il suo amato cane Taro è scomparso senza lasciare traccia

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Una donna di Monaco è alla disperata ricerca del suo cane Taro rubato a Neuperlach. La polizia e i testimoni offrono supporto.

Eine Münchnerin sucht verzweifelt ihren gestohlenen Hund Taro in Neuperlach. Die Polizei und Zeugen bieten Unterstützung.
Una donna di Monaco è alla disperata ricerca del suo cane Taro rubato a Neuperlach. La polizia e i testimoni offrono supporto.

Donna di Monaco disperata! Il suo amato cane Taro è scomparso senza lasciare traccia

A Monaco-Neuperlach la scomparsa di un cagnolino provoca scalpore e forse anche molte notti insonni. Bärbel Lang, la proprietaria del pinscher nano Taro di dieci mesi, sta cercando il suo amato amico a quattro zampe, che è stato rapito in circostanze misteriose davanti al mercato Rewe in Carl-Wery-Straße il 20 maggio 2025. Lang aveva tenuto il suo cane al guinzaglio solo per poco tempo mentre era nel negozio - solo dieci minuti. Quando è tornata, Taro non c'era più. Testimoni hanno riferito che una persona sospetta che indossava pantaloni scuri, un berretto scuro e una giacca leggera è stata vista trascinarsi dietro il cane e dirigersi verso l'Hotel Leonardo. Questi risultati dell'indagine, riportati da tz, fanno sembrare il caso un thriller.

La disperata ricerca del proprietario del cane ha già dimostrato un notevole impegno. Lang non solo ha allertato la polizia, ma ha anche pubblicato annunci di ricerca sui social media e affisso manifesti nella zona. Arriva addirittura a cercare Taro fino a tarda notte e controlla regolarmente i portali online per cercare offerte per lui. “Sono estremamente disperato”, ha detto Lang. Taro è dotato di microchip e quando è stato rapito indossava un collare grigio e un guinzaglio turchese. Informazioni su dove si trova il cane di piccola taglia possono essere inviate chiamando il numero 089/5306-522 o tramite e-mail a Lokal@merkurtz.de.

Il tipo di furto

La frequenza dei furti di cani è aumentata negli ultimi anni. Recentemente i cani sono diventati sempre più bersagli dei ladri a causa della loro popolarità e dell'alto valore di mercato. Le razze esotiche o costose sono particolarmente a rischio e la possibilità di vendere un cane al mercato nero complica ancora di più le cose spiega haustiernasen.de. Permettere ai cani di correre incustoditi aumenta significativamente il rischio di furto. È particolarmente tragico che i furti di cani avvengano non solo per strada ma anche nei rifugi per animali. La tragedia di un simile incidente non colpisce solo proprietari come Bärbel Lang, ma mette anche in luce la necessità di misure preventive.

Per prevenire i furti di cani, gli esperti raccomandano di non lasciare mai i cani incustoditi. Dispositivi di sicurezza come collari GPS o l’ispezione regolare di recinzioni e porte potrebbero aiutare a prevenire i furti. Anche un microchip è utile e consente una facile identificazione, anche se non fornisce la localizzazione GPS. Il costo del microchip è solitamente basso, spesso addirittura gratuito nei rifugi per animali.

Cosa fare dopo un furto?

Se si verifica lo scenario peggiore e il cane viene rubato, ci sono alcuni passaggi da seguire. Oltre a denunciare immediatamente alla polizia, dovrebbe essere informato anche il rifugio per animali. Anche il supporto dei vicini e la condivisione sui social media possono essere un valido aiuto per localizzare l’animale scomparso. Potresti anche assumere aiutanti professionisti nella ricerca di cani per intensificare la ricerca consiglia haustiernasen.de.

Più abbiamo vicini attenti e misure educative nella nostra zona, meno possibilità hanno i ladri. Bärbel Lang non rinuncia alla speranza di ritrovare il suo taro e ogni chiamata di ricerca contribuisce a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla sicurezza dei nostri amati animali.