Pullach punta sulla pista ciclabile: deciso l'esproprio della linea ferroviaria della Valle dell'Isar!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Pullach sta progettando un collegamento con pista ciclabile a Monaco. L'ufficio distrettuale ha emesso un avviso di esproprio dei terreni necessari.

Pullach plant eine Radwegverbindung nach München. Landratsamt erließ Enteignungsbescheid für notwendiges Grundstück.
Pullach sta progettando un collegamento con pista ciclabile a Monaco. L'ufficio distrettuale ha emesso un avviso di esproprio dei terreni necessari.

Pullach punta sulla pista ciclabile: deciso l'esproprio della linea ferroviaria della Valle dell'Isar!

I progetti per una pista ciclabile da Pullach a Monaco stanno finalmente guadagnando slancio e suscitano molto interesse tra i residenti. Da anni la comunità persegue l’idea di convertire il vecchio tracciato della ferrovia della valle dell’Isar in un’attraente pista ciclabile. Ora è stato compiuto un passo decisivo con l'avviso di esproprio dell'ufficio distrettuale di Monaco, che dovrebbe aprire la strada alla realizzazione del collegamento della pista ciclabile. Forte sueddeutsche.de Questa decisione rappresenta una vittoria importante per il sindaco di Pullach Susanna Thousandfreund (Verdi), che vede progressi nella pianificazione a lungo termine.

La nuova pista ciclabile dovrebbe consentire di raggiungere il centro di Monaco da Pullach in circa mezz'ora. La pista ciclabile esistente a Thalkirchen termina attualmente ai confini della città presso Heinrich-Vogl-Straße. Già nel 2014 il comune di Pullach ha preso la decisione fondamentale di ampliare ulteriormente la pista ciclabile fino alla Hilariastrasse. L'attesa nella comunità è palpabile, poiché il nuovo collegamento non solo aumenterà la sicurezza del traffico, ma migliorerà anche l'infrastruttura per i percorsi scolastici e lavorativi.

Contesto dell'esproprio

L'avviso di esproprio riguarda un immobile privato di circa 677 mq, per il quale il Comune aveva avanzato una proposta di acquisto nel 2014, senza però ottenere risposta. Ha quindi chiesto l'esproprio di questa sezione per portare avanti la pianificazione. Secondo le informazioni di pullach.de Questa domanda è stata presentata il 27 novembre 2014 e la decisione è stata ora emessa il 9 ottobre 2025.

Il sindaco si aspetta che il proprietario dell'immobile Urs Peter Brunner intenti una causa, ma è ottimista sul fatto che alla fine il comune avrà successo. Questa espropriazione è considerata l'ultima istanza e deve essere effettuata per il bene pubblico ai sensi dell'articolo 14 comma 3 Legge fondamentale. La portata dell’attuazione regolamentata dalla legge e i tempi di pianificazione, talvolta lunghi, di tali progetti non dovrebbero essere sottovalutati, come dimostrano le sfide legate all’ampliamento dell’infrastruttura ciclistica.

Principalmente per la sicurezza

La pista ciclabile progettata presenta numerosi vantaggi, non ultimo il collegamento diretto tra Pullach e Monaco. Ciò potrebbe non solo aumentare la sicurezza stradale, ma anche aumentarne l’attrattiva per gli automobilisti ricreativi. I pendolari e le famiglie in bicicletta trarranno vantaggio da questa nuova infrastruttura. Ciò si riflette anche nelle attuali tendenze volte a migliorare le infrastrutture ciclistiche in molte città, come emerge dall’analisi Transizione dei trasporti dell'Agorà chiarito.

In sintesi si può dire che i cittadini di Pullach sono curiosi di vedere come si evolve la situazione attorno alla pista ciclabile. Un’espansione graduale potrebbe non solo garantire maggiore sicurezza, ma anche fornire un prezioso contributo a una mobilità più rispettosa dell’ambiente. Resteremo sintonizzati per fornire ulteriori aggiornamenti su questo importante argomento!