Il PSG si è incoronato vincitore della Champions League 5-0: festa dei tifosi a Monaco!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Paris Saint-Germain festeggia la vittoria per 5-0 nella finale di Champions League contro l'Inter a Monaco il 1° giugno 2025.

Paris Saint-Germain feiert am 1. Juni 2025 in München einen 5:0-Sieg im Champions-League-Finale gegen Inter Mailand.
Il Paris Saint-Germain festeggia la vittoria per 5-0 nella finale di Champions League contro l'Inter a Monaco il 1° giugno 2025.

Il PSG si è incoronato vincitore della Champions League 5-0: festa dei tifosi a Monaco!

Il 31 maggio 2025 è finalmente arrivato il momento: il Paris Saint-Germain (PSG) ha vinto la finale di Champions League contro l'Inter con un impressionante 5-0. Il club francese ha festeggiato il suo primo titolo nella massima serie del calcio europeo, un momento che i tifosi non dimenticheranno presto.

Circa 20.000 appassionati di calcio si sono riuniti a Monaco per vivere da vicino l'evento. A Königsplatz, che divenne il centro dei festeggiamenti, i tifosi del PSG festeggiarono il loro trionfo, sventolando bandiere e usando persino i bengalesi mentre le melodie di “Allez les Bleus” risuonavano nell'aria. La polizia, presente con un nutrito contingente, è rimasta ampiamente soddisfatta di come sono andati i festeggiamenti; Ci sono stati 15 arresti preliminari e 64 denunce di articoli pirotecnici e lesioni personali. Fortunatamente, l'atmosfera tra i tifosi di entrambe le squadre è stata per lo più tranquilla durante la giornata, con zone tifosi separate allestite per i tifosi del PSG e dell'Inter.

L'assegnazione dei biglietti e i tifosi

Il PSG aveva venduto l'intera quota di 18.000 biglietti in sole due ondate di vendite. La richiesta è stata così grande che tutti i biglietti sono andati esauriti nella seconda ondata. La direzione del club aveva inizialmente pianificato tre ondate di vendite per gli abbonati, ma a causa dell'elevata domanda nella seconda ondata sono rimaste solo poche migliaia di biglietti. I tifosi hanno lamentato la mancanza di trasparenza nel processo di vendita e i ritardi nella ricezione dei codici di accesso per l'acquisto dei biglietti.

Anche se alcuni tifosi hanno viaggiato a lungo, tra cui un avvocato di Shanghai e un sostenitore del PSG dal Brasile, il fascino per la Champions League e la finale ha fatto sì che nessuno sforzo fosse risparmiato. L'atmosfera nel Parco Olimpico, dove ha avuto luogo un'altra visione pubblica - anch'essa con circa 20.000 spettatori ammessi - era caratterizzata da attesa ed entusiasmo.

Un titolo di prestigio con una storia

La UEFA Champions League, che si gioca dalla stagione 1992/93, è considerata una delle competizioni più attraenti del calcio europeo. Con il titolo, il vincitore non solo si assicura la gloria, ma anche la partecipazione alla Supercoppa UEFA, alla Coppa Intercontinentale FIFA e alla Coppa del Mondo per club FIFA. Con questa vittoria il PSG non solo ha scritto il suo nome nei libri di storia, ma ha anche aumentato le sue possibilità di un possibile triplete, dato che la squadra ha già vinto la Ligue 1 ed è arrivata alla finale della Coupe de France.

Il vincitore record della Champions League è il Real Madrid con 15 titoli, seguito dal Milan con sette. Il PSG si è ora assicurato il suo posto in questo circolo esclusivo e affronterà senza dubbio ciascuno dei suoi prossimi avversari con un particolare livello di fiducia.

Per la città di Monaco questa giornata rimane indimenticabile, sia come sede di un calcio fantastico sia come luogo di gioia, festa ed esperienza condivisa - anche se il manto erboso dello stadio deve essere riparato dopo l'evento, come ha osservato l'amministratore delegato dello stadio Jürgen Muth.

La celebrazione e l'esperienza del 1 giugno 2025 saranno ricordate a lungo dai tifosi, non solo per la vittoria, ma anche per lo spirito comunitario che ha reso speciale la serata. La Champions League resta una competizione che fa battere forte il cuore del calcio europeo e regala momenti indimenticabili.

Lo riferisce Süddeutsche.de, Lo riferisce Mirror.co.uk, Wikipedia spiega