Caos del traffico a Monaco: i lavori di costruzione dal 12 novembre 2025 minacciano ingorghi!
Limitazioni al traffico e informazioni sui cantieri a Pasing-Obermenzing dal 12 al 13 novembre 2025. Previsto pericolo di ingorghi!

Caos del traffico a Monaco: i lavori di costruzione dal 12 novembre 2025 minacciano ingorghi!
Nella bellissima capitale dello stato di Monaco di Baviera, i cittadini possono aspettarsi alcune limitazioni al traffico a partire da domani, 12 novembre 2025. Ci sarà una chiusura su Josef-Felder-Straße e le strade circostanti che durerà fino al 13 novembre 2025, alle 5:00. Il motivo di questa misura sono i lavori di costruzione per spostare il ponte della fune, necessari per migliorare ulteriormente le infrastrutture della città. Oltre alla Josef-Felder-Straße, sono interessate anche la B2 e la Pippinger Straße e il tutto potrebbe causare un po' più di ingorgo di quanto vorremmo. [News.de](https://www.news.de/auto/859094650/verkehrsmelde-muenchen-zur-verkehrsstoerung-wegen-baustelle-sperrung-einschraenkung-von-12-11-2 025-to-13-11-2025-restrictions-in-traffic-danger-of-congestion-in-munich-zip-code-81241-pasing-obermenzing-21-3-on-b2-on-josef-felder-strasse/1/) segnala che l'accesso alla Pasinger Bahnhof rimane possibile da Josef-Felder-Straße tramite Emil-Neuburger-Strasse.
La deviazione del traffico avverrà sulle strade Am Knie, Weinbergerstraße, Blumenauer Straße, Planegger Straße, Bodenseestraße e Lortzingstraße, ovvero una piccola deviazione che non tutti vorrebbero fare. Nei giorni di chiusura è necessaria un po' di pazienza ed è meglio partire per tempo. Le strade strette in questa zona non sono adatte a troppe auto a causa della loro larghezza.
Lavori di costruzione a Monaco: uno sguardo oltre Josef-Felder-Straße
Ma non c'è solo molto da fare nella Josef-Felder-Strasse. Come riferisce la città di Monaco qui, è in costruzione anche il nuovo cavalcavia ferroviario sulla Lindwurmstrasse. I lavori inizieranno a metà marzo 2024 e dovrebbero durare fino ad agosto 2028. Durante questo periodo ci saranno regolamenti a senso unico e chiusure complete nell'area. In particolare i pedoni potranno fare il primo passo rientrando nel sottopasso nel dicembre 2025, che sarà temporaneamente chiuso a tutti i tipi di traffico dal 20 ottobre.
Si scopre che a Monaco c'è molto da fare, sia nella costruzione di strade che nella pianificazione urbana e nelle infrastrutture. Sebbene i cantieri possano essere fastidiosi, spesso sono necessari per migliorare a lungo termine la qualità delle nostre vie di trasporto.
Le sfide della mobilità urbana
Al giorno d’oggi, città come Monaco si trovano ad affrontare la sfida di tenere sotto controllo i volumi di traffico. Con l’avanzare dell’urbanizzazione e una popolazione in continua crescita, la necessità di soluzioni efficaci sta diventando sempre più urgente. Tuttavia, i cantieri spesso destinati a miglioramenti provocano regolarmente caos nel traffico e creano ingorghi in città.
La combinazione di progetti di costruzione e il grande volume di traffico richiede sicuramente molta pazienza da parte degli abitanti di Monaco. Il cambiamento spesso non è facile, ma se ben pianificato ne traiamo beneficio tutti. Se vi informate per tempo e sfruttate le deviazioni consigliate, potrete andare da A a B più rilassati. Monaco è un “tesoro” che dovrebbe essere trattato bene, e tali misure sono piccoli ma importanti passi verso questo obiettivo.