Frode milionaria a Herrsching: l'affittuario ha pagato solo un euro!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Frode immobiliare a Monaco: Manfred L. è stato condannato per appartamenti seminterrati per contratti di affitto senza contanti. Scoprilo ora.

Immobilienbetrug in München: Manfred L. wurde wegen Kellerwohnungen für unbare Mietverträge verurteilt. Informieren Sie sich jetzt.
Frode immobiliare a Monaco: Manfred L. è stato condannato per appartamenti seminterrati per contratti di affitto senza contanti. Scoprilo ora.

Frode milionaria a Herrsching: l'affittuario ha pagato solo un euro!

Un capitolo piccante nel settore immobiliare di Monaco inizia un nuovo corso: Manfred L., un 57enne di Monaco, si è rivelato un truffatore che ha acquistato una lussuosa villa sul lago Ammersee per 3,82 milioni di euro - ma non ha mai pagato un centesimo. Forte tz È riuscito a convincere il venditore a lasciarlo trasferirsi nella proprietà costosa prima di pagare, usando come scusa un'eredità apparentemente grande.

Da novembre 2022 Manfred L. abitava nella casa con la moglie, ha pattuito un affitto simbolico di un euro più 500 euro di spese aggiuntive, ma il venditore non ha mai visto i soldi per la sua somma. Dopo tre mesi senza pagamento, la proprietà era piena e la padrona di casa presentò un avviso di sfratto.

Le truffe in breve

Purtroppo la storia di Manfred L. non è un caso isolato. Sempre più consumatori sono vittime di truffe che diventano sempre più complicate. Le strategie antifrode sono onnipresenti, soprattutto nel settore immobiliare. Come il studio legale Herfurtner Come spiegato, le frodi immobiliari comprendono inganni di ogni genere, come false identità, immobili sopravvalutati o addirittura offerte di vendita inesistenti. Il peso emotivo e finanziario che grava sulle persone colpite è spesso immenso.

Un esempio particolarmente perfido è l'uso di documenti contraffatti, che, secondo... Mercurio sono attualmente in circolazione. I truffatori inviano lettere false al tribunale distrettuale di Monaco minacciando sequestri di conti e conseguenze legali. Queste lettere arrivano sia per posta che per e-mail, e le frodi online stanno diventando dilaganti.

Come proteggersi

I consumatori dovrebbero prestare attenzione e verificare l'autenticità di tali avvisi di sollecito. Anche in questo caso il consiglio degli esperti è della massima importanza. Secondo lo studio legale Herfurtner, infatti, se si sospetta una frode immobiliare, è sufficiente far controllare i documenti in modo indipendente e consultare un avvocato per essere sicuri.

Per Manfred L. le conseguenze della sua frode sono già evidenti: dopo aver dovuto lasciare la casa entro giugno 2023, ha cercato di scappare ed è stato finalmente arrestato il 4 marzo 2025. Nella sentenza definitiva è stato condannato a due anni di prigione, mentre al momento del crimine era in libertà vigilata.

Le pratiche commerciali nel settore immobiliare sono estremamente delicate. Ciò rende ancora più importante non solo proteggersi dai truffatori, ma anche imparare dagli errori degli altri. Una revisione meticolosa di tutti i documenti, l’ottenimento di consulenza legale e il controllo dell’integrità dei venditori o degli intermediari potrebbero prevenire molti di questi problemi.

Nel complesso, il mercato immobiliare di Monaco rimane un terreno entusiasmante ma anche rischioso, dove ogni acquirente e venditore farebbe bene a tenere gli occhi aperti e a proteggersi per tempo.