Bogenhausen: i cittadini rifiutano lo studio sul clima sui Marien Gardens – Cosa verrà dopo?
Il 7 novembre 2025 si è svolto a Bogenhausen un incontro dei cittadini sullo studio del clima e sulle domande di costruzione con 350 partecipanti.

Bogenhausen: i cittadini rifiutano lo studio sul clima sui Marien Gardens – Cosa verrà dopo?
Ieri sera circa 350 cittadini interessati si sono riuniti per l'assemblea comunale di Bogenhausen nel palazzetto dello sport della “vecchia” scuola superiore Hausenstein. Al centro dell'incontro vi sono state le richieste attuali e le richieste relative agli aspetti strutturali, in particolare per quanto riguarda le questioni relative al traffico. Un tema centrale è venuto dalla residente locale Xenia Weimann, che ha chiesto urgentemente uno studio sul clima presso l'Università Tecnica per esaminare il potenziale impatto dei progetti di costruzione previsti sulle temperature locali. Ciò vale in particolare per il complesso residenziale Mariengarten, che sarà costruito sull'area Geith & Niggl all'angolo tra Marienburgerstrasse e Memeler Strasse.
Le previste 520 unità abitative e l'elevato sviluppo di blocchi fino a 15 piani incontrarono resistenza. Weimann ha sostenuto che questo design potrebbe fungere da fattore di surriscaldamento. Mentre un rappresentante del dipartimento di pianificazione ha informato che i grattacieli di 15 piani non facevano più parte della pianificazione e che erano già state acquisite competenze sul clima, il voto sullo studio sul clima richiesto da Weimann è stato respinto con 74 voti favorevoli e 72 contrari. Un risultato deludente per i sostenitori di uno studio approfondito sugli impatti climatici.
Progetti di costruzione nel quartiere
Hanno fatto discutere anche gli altri punti all'ordine del giorno. La richiesta per l'utilizzo del basso edificio inutilizzato in Preziosastrasse 43 ha ricevuto 43 voti favorevoli e 44 voti contrari. La richiesta per migliorare l'illuminazione esterna lungo Fideliostraße per il Wilhelm-Hausenstein-Gymnasium è stata approvata, ma ci sono stati solo due voti contrari. La Giunta è invece divisa sul futuro dell'immobile demolito del distributore di benzina Agip. Una richiesta in merito è rimasta senza risposta, i rappresentanti della città non sono stati in grado di presentare alcun piano concreto e hanno promesso di fornire una risposta in seguito.
Un altro tema caldo è stata la richiesta della Camera di rifornimento bavarese di ridurre l'altezza del grattacielo in Richard-Strauss-Straße. La proposta è stata respinta, anche se un rappresentante del dipartimento di pianificazione ha chiarito che il permesso di costruire era già disponibile e che ridurre l'altezza da 116 a 90 metri non sarebbe stato facilmente possibile. Per la torre di 25 piani è prevista un'altezza di 96 metri, oltre ad altri due edifici con altezze di 60 e 50 metri.
Bisogno abitativo urgente
Anche nei giardini Freischütz il discorso sullo spazio abitativo divenne chiaro. La richiesta che la città acquisisca 80 appartamenti vuoti è stata approvata a larga maggioranza. Molti residenti hanno chiesto che il progetto di costruzione previsto fosse completato rapidamente, ma il dipartimento di pianificazione ha chiarito che non esistevano mezzi legali per accelerarne la rapida attuazione. In un contesto più ampio, la situazione attuale a Bogenhausen evidenzia le sfide che la politica climatica tedesca deve affrontare, come sottolinea anche la Fondazione Bosch. La necessità di uno stretto coinvolgimento dei cittadini nel processo decisionale diventa una richiesta centrale.( Fondazione Bosch )
Il progetto “Climate Codetermination e.V.” mira a utilizzare formati innovativi di partecipazione deliberativa per aprire nuove strade per superare le tensioni sociali nel settore della protezione del clima. I cittadini di Bogenhausen vogliono avere più voce in capitolo nelle decisioni che riguardano la loro vita quotidiana e l'ambiente. Anche in questo caso la tendenza verso una maggiore trasparenza e partecipazione potrebbe dare risultati fruttuosi se gli attori riuscissero a conciliare i diversi interessi.