Caos del traffico a Monaco: Maximilianstraße chiusa fino alla fine di agosto!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Restrizioni al traffico a Lehel: Maximilianstraße chiusa fino al 29 agosto 2025 per lavori di costruzione dei binari. Attenzione al rischio di ingorghi!

Verkehrseinschränkungen in Lehel: Maximilianstraße bis 29.08.2025 gesperrt wegen Gleisbauarbeiten. Staugefahr beachten!
Restrizioni al traffico a Lehel: Maximilianstraße chiusa fino al 29 agosto 2025 per lavori di costruzione dei binari. Attenzione al rischio di ingorghi!

Caos del traffico a Monaco: Maximilianstraße chiusa fino alla fine di agosto!

Gli utenti della strada a Monaco devono ora prepararsi a restrizioni significative. La famosa Maximilianstrasse resterà chiusa fino al 29 agosto 2025 per lavori di costruzione dei binari. Questa chiusura si applica dal 2 giugno 2025, 7:00 al 29 agosto 2025, 17:00. e interessa il tratto tra Sternstrasse e Thierschstrasse, lungo solo 56 metri. Sebbene la strada rimanga percorribile in entrambe le direzioni, si prevede un aumento dei volumi di traffico e possibili congestioni, che metteranno a dura prova la pazienza degli automobilisti. Mi piace [news.de](https://www.news.de/auto/858679009/verkehrsmelde-muenchen-zur-verkehrsstoerung-wegen-baustelle-sperrung-einschraenku ng-from-02-06-2025-to-29-08-2025-restrictions-in-traffic-danger-of-congestion-in-munich-zip-code-80538-lehel-on-maximilianstrasse/1/), dovresti prendere in considerazione anche percorsi alternativi per evitare ingorghi.

I lavori di costruzione della Maximilianstrasse sono solo una parte del vasto programma di misure che la città sta attualmente attuando. L'azienda municipale di Monaco ha inoltre eseguito lavori sulla rete di distribuzione nella Isartalstrasse (Ludwigsvorstadt-Isarvorstadt) e in diversi altri cantieri nell'area cittadina, che dureranno fino alla fine di luglio. Qui pedoni e ciclisti dovranno prestare attenzione alle limitazioni nelle zone dei marciapiedi e della carreggiata, mentre il traffico automobilistico potrà continuare a scorrere. Chi è interessato può leggere i dettagli sul sito web della Città di Monaco.

Cantieri attuali in città

L'elenco dei cantieri a Monaco è lungo e molte le strade interessate. Ad esempio, ci sono restrizioni sulla Josef-Felder-Straße in relazione al prolungamento della U5. Qui la superficie stradale è ridotta ad una corsia ciascuna, il che rende inevitabile l'accesso al Pasing-Arcaden tramite Offenbachstrasse. La circolazione pedonale e ciclabile non sarà interessata da queste misure.

  • Karlsplatz / Stachus (Altstadt/Lehel): Gleis- und U-Bahn-Bauwerkssanierung bis voraussichtlich 2. Oktober 2025.
  • Kaufingerstraße 11-13: Sanierung des ehemaligen C&A-Gebäudes bis voraussichtlich Januar 2026.
  • Landshuter Allee 52: Arbeiten am Stromnetz bis voraussichtlich Oktober 2025.

Ma non è tutto, nel mirino c'è anche la Lindwurmstrasse: da metà ottobre, fino all'inizio di dicembre, ci sarà la chiusura completa per tutti i tipi di traffico. Per garantire la mobilità sarà allestito un bus navetta gratuito. La pianificazione di queste misure fa parte dell'iniziativa per la gestione intelligente del traffico, che secondo Bayern.de, mira a ottimizzare le prestazioni e la sicurezza dell'infrastruttura stradale. A tal fine è necessario concentrarsi sulla rete digitale e sulla comunicazione tra gli utenti della strada e le infrastrutture.

La gestione del traffico di Monaco dimostra che i cantieri ben organizzati possono continuare a dirigere in sicurezza il traffico pedonale e ciclabile, affrontando al tempo stesso le sfide della costruzione stradale. Con tutte queste misure la città e le aziende dei trasporti sperano di rendere la città pronta per il futuro e di risolvere efficacemente il problema del traffico. Si consiglia quindi di tenersi sempre informati sui cambiamenti in atto e, se necessario, utilizzare i mezzi pubblici o percorsi alternativi.