Corpus Domini a Langenbach: servizio festivo con grande processione!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scoprite tutto sulla festa del Corpus Domini del 22 giugno 2025 a Langenbach: festeggiamenti, processioni e tradizioni festive.

Erfahren Sie alles über das Fronleichnamsfest am 22.06.2025 in Langenbach: Feier, Prozessionen und festliche Traditionen.
Scoprite tutto sulla festa del Corpus Domini del 22 giugno 2025 a Langenbach: festeggiamenti, processioni e tradizioni festive.

Corpus Domini a Langenbach: servizio festivo con grande processione!

Il 22 giugno 2025 la parrocchia di Langenbach celebrerà la “Solennità del Corpo e Sangue di Cristo” (Corpus Christi) con una funzione festosa nella chiesa parrocchiale di San Nicola della Flüe. Il significato speciale di questa festa risiede nella venerazione dell'Eucaristia, che trova origine nell'Ultima Cena, quando Gesù diede ai suoi discepoli pane e vino e disse: “Questo è il mio corpo” e “Questo è il mio sangue”. Notizie dal Vaticano spiega che il Corpus Domini si celebra il 60° giorno dopo Pasqua, precisamente il secondo giovedì dopo Pentecoste.

Il servizio festivo a Langenbach dà inizio ad una processione festosa attraverso il paese. La processione è guidata da Padre Ignazio, che ha sottolineato in modo particolare la presenza di Gesù nel pane e nel vino durante l'Eucaristia. Il corteo, al quale prendono parte anche il sindaco Susanne Hoyer e i membri del consiglio comunale, si snoda per le strade Bahnhofstrasse, Inkofener Strasse e Dorfstrasse fino alla chiesa cimiteriale di San Nicola di Myra. Lo riferisce il Wochenanzeiger di questa festosa processione, alla quale si aggiungono le benedizioni su complessivamente quattro altari.

Le radici del Corpus Domini

Le origini della festa del Corpus Domini risalgono al 1264, quando papa Urbano IV la introdusse a tutta la Chiesa latina. Centrale nella tradizione della festa è anche la storia della monaca Giuliana di Liegi, che visse nel XIII secolo e ricevette da Dio le visioni dell'Ostia Santa. Catholic.de sottolinea che la linea oscura che Giuliana vide in visione le diede lo slancio per indire una festa di venerazione dell'Eucaristia.

La festa fu celebrata per la prima volta nella regione natale di Julianna, in Belgio, prima di diffondersi in tutta Europa attraverso processioni e preghiere nel XIV secolo. Questi segni di venerazione sono ancora oggi particolarmente importanti, poiché i cattolici manifestano la loro fede attraverso solenni processioni e sottolineano simbolicamente la trasformazione dell'Ostia. Incluso L'ostia trasformata è anche il fulcro delle processioni del Corpus Domini.

Festeggiare insieme nella comunità

A Langenbach, dopo la processione, inizia il raduno sociale sulla Piazza Rossa. Qui vengono allestite tende e ombrelloni per circa 250 persone, dove vengono offerte bevande fresche come acqua, shandy e birra analcolica. Anche il vostro benessere fisico è curato: arrosto arrotolato, cotoletta viennese con insalata di patate, caffè, torte e crostate invitano a fermarsi. I vigili del fuoco volontari di Langenbach garantiscono inoltre che l'evento si svolga in tutta sicurezza, il che crea un buon feeling tra gli ospiti. Come riporta il Wochenanzeiger, sia la fede che la comunità sono messe in primo piano.

Il Corpus Domini rimane una festa che non solo onora le tradizioni cattoliche, ma si concentra anche sulla comunità e sulla convivialità. Come dimostrano i festeggiamenti a Langenbach, la grande festa è un'ancora importante per molti credenti e segna un giorno speciale nel calendario della chiesa.