Scuole di Rosenheim in crescita: 2 milioni di euro per opportunità educative!
Al Luitpoldpark di Rosenheim, attraverso il programma StartChances 2025, oltre 2 milioni di euro saranno investiti nell'istruzione per promuovere le pari opportunità.

Scuole di Rosenheim in crescita: 2 milioni di euro per opportunità educative!
A Rosenheim ci sono grandi novità per le istituzioni educative e soprattutto per gli studenti: otto scuole possono partecipare al programma Start Opportunities del Ministero federale della ricerca e del governo bavarese. Questo programma mira a rafforzare le pari opportunità educative e a ridurre il legame tra background sociale e successo educativo. Come rosenheim24 Secondo i rapporti, più di 100 scuole in Baviera stanno già beneficiando di questo sostegno e altre 480 scuole si aggiungeranno a livello nazionale per l’anno scolastico 2025/26.
Il processo di selezione delle scuole si basa su un indice sociale bavarese che tiene conto di diversi indicatori socioeconomici. Questi includono, tra l'altro, il tasso di povertà infantile, la percentuale di dipendenti al di sopra del limite di valutazione dei contributi e la percentuale di bambini la cui lingua familiare non è il tedesco. Le scuole in particolare hanno bisogno di ricevere il sostegno urgentemente necessario per sostenere meglio i propri studenti.
Le scuole di Rosenheim in primo piano
Tra le otto scuole di Rosenheim che ora beneficiano del programma ci sono:
- Staatl. Berufsschule I
- Astrid-Lindgren-Grundschule
- Grundschule Fürstätt
- Grundschule Happing
- Mittelschule Am Luitpoldpark
- Mittelschule Fürstätt
- Grundschule Prinzregentenschule
- Sonderpädagogisches Förderzentrum
Per l’intera durata del programma, queste scuole possono contare su oltre due milioni di euro di finanziamenti per creare ambienti di apprendimento moderni, introdurre strumenti digitali e assumere ulteriori specialisti. Ciò non solo aumenterà la qualità dell’istruzione, ma aprirà anche nuove opportunità per i bambini provenienti da contesti socialmente svantaggiati.
Baviera e uguaglianza educativa
Il programma StartChances arriva in un momento in cui l’uguaglianza educativa in Baviera lascia molto a desiderare. Da uno studio attuale dell'Istituto Ifo emerge che solo il 20,1% circa dei bambini provenienti da ambienti svantaggiati frequenta la scuola superiore, il che pone la Baviera all'ultimo posto nel confronto nazionale. BR lo illustra sottolineando le gravi differenze: mentre oltre il 50% dei bambini provenienti dalle classi sociali più elevate intraprende il percorso verso la scuola superiore, per molti bambini provenienti da famiglie svantaggiate questa rimane bloccata.
Questa disuguaglianza fa sì che il successo educativo dipenda fortemente dallo status sociale dei genitori, il che rende ancora più evidente la necessità di programmi come StartChances. Inoltre, gli esperti in materia di istruzione dimostrano che l’educazione della prima infanzia e periodi più lunghi di scuola primaria sono fondamentali per le pari opportunità.
L’iniziativa di Rosenheim rappresenta quindi un piccolo ma importante passo nella giusta direzione per mitigare le differenze e rispondere meglio alle esigenze di tutti gli studenti. Resta da sperare che molte più scuole possano beneficiare di questo progresso e che l’uguaglianza educativa in Baviera venga finalmente portata a un livello migliore.