Shock a Monaco: il tram 23 deraglia – quattro feriti dopo l'emergenza!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 23 ottobre 2025 la linea 23 del tram deragliò in un grave incidente alla Schwabinger Tor di Monaco a causa di un'emergenza medica subita dal conducente. Quattro persone sono rimaste ferite e la circolazione è stata interrotta fino al fine settimana.

Bei einem schweren Unfall am 23. Oktober 2025 entgleiste die Tramlinie 23 am Schwabinger Tor in München aufgrund eines medizinischen Notfalls des Fahrers. Vier Personen wurden verletzt, der Verkehr ist bis zum Wochenende beeinträchtigt.
Il 23 ottobre 2025 la linea 23 del tram deragliò in un grave incidente alla Schwabinger Tor di Monaco a causa di un'emergenza medica subita dal conducente. Quattro persone sono rimaste ferite e la circolazione è stata interrotta fino al fine settimana.

Shock a Monaco: il tram 23 deraglia – quattro feriti dopo l'emergenza!

La sera del 23 ottobre, poco prima delle 21, si è verificato un grave incidente con un tram della linea 23 alla fermata Schwabinger Tor di Monaco. L'incidente è stato causato da un'emergenza medica che ha coinvolto l'autista, che non è riuscito a frenare in tempo e ha perso così il controllo del tram. Le conseguenze furono gravi perché il tram deragliava nella zona della curva e si scontrava con parti della struttura della fermata, come quella Giornale della sera riportato.

Un totale di quattro persone sono rimaste ferite, tra cui il conducente del tram, che ha dovuto essere curato in ospedale, e tre passeggeri che hanno ricevuto cure ambulatoriali. I danni al tram e alla fermata sono ingenti e la situazione del traffico in questa zona è notevolmente peggiorata. In questa zona la Leopoldstrasse è stata chiusa, provocando ulteriori rallentamenti nel traffico.

Fine del servizio regolare e delle deviazioni

Come conseguenza diretta dell'incidente, il servizio del tram 23 è stato completamente interrotto. Per offrire ai passeggeri un'opzione alternativa sono stati istituiti dei taxi gratuiti. La linea 12 del tram circola invece solo tra Romanplatz e Parzivalplatz; Le fermate Schwabing Nord, Domagkstrasse, Anni-Albers-Strasse, Am Münchner Tor e Schwabinger Tor sono temporaneamente soppresse.

Per i pendolari tra Parzivalplatz e Schwabing Nord sono disponibili anche gli autobus SEV, anche se con capacità limitata. Chi viaggia dalle fermate interessate può utilizzare le seguenti alternative:

  • Schwabing Nord: Bus 177
  • Domagkstraße: Bus 50/150
  • Anni-Albers-Straße: Bus 140/141
  • Münchner Tor: Bus 140/141
  • Schwabinger Tor: Bus 140/141, Tram 12

La Società dei trasporti di Monaco di Baviera (MVG) annuncia che saranno previsti disagi alla circolazione fino alla fine delle operazioni sabato e allo stesso tempo sta cercando di ripristinare il regolare funzionamento il più rapidamente possibile. La polizia stradale di Monaco ha già avviato le indagini e esclude qualsiasi influenza di terzi in questo caso.

I tram come mezzo di trasporto urbano

I tram, come quelli utilizzati a Monaco, sono un'importante forma di trasporto urbano che circolano su binari speciali sulle strade pubbliche. Questi veicoli elettrici, che di solito vengono alimentati con energia tramite un pantografo o un sistema a pantografo, presentano molti vantaggi rispetto ai mezzi di trasporto più vecchi come i tram trainati da cavalli. La storia dei tram risale al XIX secolo e da allora non ha mai smesso di svilupparsi Wikipedia spiegato.

I tram moderni offrono generalmente più spazio e sono in grado di trasportare sia passeggeri che merci, dando un valido contributo alla riduzione del traffico urbano. Nonostante le sfide legate all’integrazione nel trasporto urbano, i tram sono considerati più efficienti degli autobus e contribuiscono a ridurre l’espansione urbana.

Qui a Monaco l’attualità dimostra ancora una volta quanto sia importante per la città una rete di trasporti ben funzionante e sicura. Naturalmente terremo aggiornati i nostri lettori sugli ulteriori sviluppi e sul ripristino dell'esercizio tranviario.