La notte di Halloween più spaventosa di Unna: divertimento e shock per tutta la famiglia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 28 ottobre 2025 il centro comunitario Alte Heide trasformerà l'area in uno spettrale paradiso di Halloween con un programma spettrale per le famiglie.

Am 28.10.2025 verwandelt das Bürgerhaus Alte Heide die Gegend in ein schauriges Halloweenparadies mit gruseligem Programm für Familien.
Il 28 ottobre 2025 il centro comunitario Alte Heide trasformerà l'area in uno spettrale paradiso di Halloween con un programma spettrale per le famiglie.

La notte di Halloween più spaventosa di Unna: divertimento e shock per tutta la famiglia!

L'attesa per le notti da brivido a Monaco cresce perché la popolare Notte di Halloween 6.0 è proprio dietro l'angolo. Il 28 ottobre 2025 l'associazione del centro comunitario Alte Heide ospiterà un festival inquietantemente bello che entusiasmerà grandi e piccini. Dalle 15:00 alle 21:00 l'evento attira con un colorato programma per bambini e famiglie che ha qualcosa per tutti.

Tra gli highlight per i piccoli fantasmi e mostri ci sono il trenino horror per bambini e la popolare caccia al tesoro dei pirati chiamata “Perla Nera”. Emozionante anche il file originale di “Nero & Rotanis” dalla zona della Ruhr. Le cose sono particolarmente inquietanti nel nido del ragno, dove i bambini possono trovare deliziosi dolci e tesori scintillanti. Per i piccoli spaventosi amici travestiti sono stati preparati in totale 100 chili di dolciumi.

Dolcetti e atmosfera spettrale

Il cibo non è trascurato! Un camion di cibo, un camion di birra e un chiosco di caramelle fanno sì che né gli adulti né i più piccoli soffrano la fame. Un'atmosfera spettrale è supportata da dieci macchine del fumo e spaventapasseri dal vivo che rendono l'evento spaventoso. Sul posto sono disponibili tende per coloro che desiderano riposarsi, mentre sono disponibili oltre 800 spighe di grano fresche provenienti da una fattoria locale.

Dalle 21:30 l'evento si trasforma in una festa notturna con DJ Mario, dove si respira un'atmosfera di festa. Gli ospiti sono invitati a travestirsi per immergersi ancora più a fondo nell'orrore.

Tradizioni e spirito di Halloween

Ma mentre gli abitanti di Monaco e quelli dei dintorni si dedicano alle tradizioni di Halloween, c'è anche un retroscena interessante sulla celebrazione della festa spettrale. Halloween, che affonda le sue radici nelle antiche feste celtiche del raccolto, viene tradizionalmente celebrato la sera prima del giorno di Ognissanti, il 1° novembre. Originariamente conosciuto come "Allhalloween", permetteva alle persone dell'epoca di interagire con gli spiriti dei defunti proteggendosi con fuochi festosi. Nel corso dei secoli si svilupparono diverse usanze che vengono celebrate ancora oggi.

Negli Stati Uniti, ad esempio, Halloween rappresenta un quarto delle vendite annuali di caramelle. La tradizione del dolcetto o scherzetto ha le sue radici nel “souling”, dove i bambini chiedevano torte dell’anima e pregavano per i loro cari. Ciò dimostra che dietro queste inquietanti usanze si nasconde anche un gesto d'onore verso il defunto, anche se le opinioni sull'opportunità di festeggiare Halloween variano da persona a persona.

E che dire dei festeggiamenti a Monaco? Resta da vedere quanti mostri e fantasmi ci saranno nella Notte di Halloween 6.0. Una cosa è certa: la città si aspetta un evento spettacolare che accoglierà come si deve la stagione buia. Sia nello spirito dell'antica Samhain che in un ambiente moderno, la gioia dell'orrore e dei dolci non si ferma mai.

Per ulteriori informazioni su Halloween Night 6.0, dai un'occhiata all'articolo di Vista panoramica di Unna. C'è anche una prospettiva interessante sulle origini di Halloween in un post su BibbiaInfo. Se vuoi saperne di più sugli eventi culturali della regione puoi leggere l'articolo Mercurio leggi.