Critica della CSU: Fiera del volontariato a Pasing - I giovani sono stati trascurati?
La CSU critica la fiera del volontariato di Pasing-Obermenzing. Discussione su partecipanti e redditività prima della fiera del 2026.

Critica della CSU: Fiera del volontariato a Pasing - I giovani sono stati trascurati?
L'anno scorso la fiera del volontariato a Pasing-Obermenzing ha assicurato nuovo impegno e numerosi incontri. Ma la valutazione dell’evento 2024, pubblicata nel Sistema d’informazione del Consiglio (RIS), ha ora messo in azione la CSU nei distretti. Il partito critica il concetto della fiera, che dovrebbe svolgersi di nuovo nel 2026. L'obiettivo è quello di servire un vasto pubblico, ma un sondaggio successivo ha chiarito: la generazione più anziana di 65 anni e oltre era particolarmente entusiasta della fiera, mentre i giovani e le persone di mezza età non sono stati quasi presi in considerazione. Ciò ha scatenato una vivace discussione in seno al comitato distrettuale (BA) sull'utilità della fiera.
Il rappresentante della CSU Sven Wackermann ha espresso preoccupazione per il fatto che l'evento non sia redditizio e ha messo in dubbio la selezione dei club partecipanti. Le critiche non sono rimaste inascoltate: Graciela Cammerer dell'SPD e Alexandra Mhysok dei Verdi si sono opposte alla CSU e hanno espresso la loro voce nel gruppo centrale della fiera del volontariato. Dopo un'animata discussione, la maggioranza del comitato ha deciso che la prossima fiera del volontariato si svolgerà nuovamente nello stabilimento Pasinger il 18 aprile 2026.
Un luogo di incontro per l'impegno
La fiera del volontariato, che si è svolta nel 2024 dalle 11:00 alle 17:00, mirava a riunire varie organizzazioni e persone interessate al volontariato. Con oltre 20 stand di organizzazioni no-profit i visitatori hanno potuto conoscere numerosi campi di attività. Il variegato programma di accompagnamento culturale e la partecipazione gratuita hanno reso l'evento un'occasione invitante per tutti coloro che desiderano mettersi in gioco. Il feedback positivo parla da solo: i visitatori hanno segnalato una consulenza cordiale e competente e un'ottima introduzione al mondo del volontariato, soprattutto per i nuovi arrivati.
La causa comune del volontariato non ha solo un’influenza positiva sulla comunità, ma anche su ciascun individuo. Secondo i risultati del portale 10 ragioni per fare volontariato, il volontariato arricchisce la vita sociale e contribuisce allo sviluppo personale. Questa esperienza è apprezzata anche dai datori di lavoro: il 41% la considera equivalente all'esperienza lavorativa formale. L’impegno migliora anche il benessere psicologico, riduce lo stress e garantisce maggiore soddisfazione.
Opportunità di sviluppo e partecipazione
Sono disponibili diverse opportunità per coloro che sono interessati al volontariato. Oltre a prendere contatti personali con organizzazioni locali come la Croce Rossa tedesca o la Caritas, potete anche utilizzare piattaforme online come “betterplace.org” e “ehrenamt.de” per trovare progetti adatti. Se desideri saperne di più sulla prossima fiera del volontariato, puoi trovare informazioni complete qui.
La discussione attorno alla fiera del volontariato mostra che il bisogno di impegno e la volontà di sostenere gli altri è forte, ma l'attenzione deve essere rivolta a raggiungere un pubblico più ampio. “L’impegno può aprire nuove prospettive ed è un’opportunità per tutte le fasce d’età”, sottolinea l’iniziativa. Chiunque voglia dare forma attivamente alla società ha una preziosa opportunità di farlo attraverso il lavoro volontario.
Con una prospettiva positiva per la prossima fiera del volontariato, tutti i soggetti coinvolti e interessati possono guardare avanti a ciò che ci aspetta nel 2026. Una buona mano nella selezione dei club partecipanti sarebbe sicuramente un vantaggio per attrarre un pubblico diversificato e promuovere ulteriormente la cultura del volontariato.
Ulteriori informazioni sul volontariato e su come può arricchire la propria vita possono essere trovate nelle Raccomandazioni per il volontariato.