Potenza eolica di Monaco: progetti di riavocazione assicurano l'elettricità verde per il futuro

Potenza eolica di Monaco: progetti di riavocazione assicurano l'elettricità verde per il futuro
München, Deutschland - Nel mondo di oggi, l'energia eolica è una delle tecnologie più redditizie per produrre elettricità verde. Soprattutto in Baviera, e in particolare a Monaco, lo Stadtwerke Monaco (SWM) si basa sull'espansione di questa fonte di energia a prova di futuro. Nel 2018 è stata fondata la Hanseatic Wind Power Society, specializzata nell'acquisizione, nell'operazione e nella nuova costruzione di turbine eoliche in Germania. Il Dr. Thomas Meerpohl, il capo della gestione della partecipazione presso il SWM, sottolinea che Hansse Wind Power acquista attivamente parchi eolici alla fine della sua vita, per continuare a funzionare o aggiornarli attraverso il moderno ripetizione. Sono già stati raccolti circa 130 MW, che offrono un notevole potenziale di rinnovo, che potrebbe migliorare ulteriormente la situazione dei guadagni futuri.
Ma cosa significa esattamente il potenziamento? Questo approccio è lo scambio di vecchie turbine eoliche (WEA) attraverso modelli più potenti. L'obiettivo è quello di adattare la produzione di energia eolica ai progressi tecnici, che non solo porta a una maggiore produzione di elettricità, ma migliora anche l'immissione e la protezione delle specie, come si può vedere da un rapporto da parte del vento-Enerergie.de. È particolarmente emozionante che il ripetizione si traduca anche in un minor numero di sistemi, il che riduce i pericoli degli uccelli di riproduzione e pipistrelli e quindi dà un contributo importante alla biodiversità. Inoltre, la WEA moderna è spesso più silenziosa e proteggono il paesaggio.
Espansione di progetti offshore
Nell'area del vento offshore, Hansse Windkraft ha anche un promettente progetto di espansione nel Mare del Nord: il parco eolico offshore Awel Y Môr. Tutti i permessi di costruzione necessari sono già stati garantiti e quest'anno la domanda per una tariffa di alimentazione statale verrà eseguita. Se l'applicazione ha esito positivo, questo grande progetto potrebbe aumentare significativamente la produzione di energia eolica. L'energia illimitata sussidiaria ha anche ricevuto due progetti in costruzione e per altri tre permessi, che sottolinea le ambizioni del SWM nell'energia eolica.
Ma non ci sono solo opportunità quando si tratta di ripetutamente. Le modifiche alla legge hanno reso più facile garantire spazio per il ripristino di progetti, ma hanno anche alcune sfide legali. Gli operatori dei sistemi esistenti e di terzi si impegnano per la protezione dello spazio sostenibile e i requisiti delle banche di finanziamento sono cambiati. Secondo i nuovi regolamenti, vengono utilizzati tipi di contratti come contratti completi a lungo termine, pre -contratti e contratti sospesivi. Tuttavia, ciò può complicare i processi di negoziazione, soprattutto se diversi operatori sono interessati dai sistemi esistenti.
Il futuro dell'energia eolica in Germania
L'importanza dell'energia eolica continuerà ad aumentare nei prossimi anni. Una previsione suggerisce che il requisito di elettricità in Germania potrebbe raddoppiare entro il 2045. Ecco perché l'espansione dell'energia eolica, sia a terra che offshore, è di fondamentale importanza per decarbonizzare la nostra offerta di energia. Nella prima metà del 2024, il 29% dei nuovi sistemi era già installato mediante ripristino, il che indica un crescente interesse per questo approccio sostenibile.
Utilizzando sedi comprovate, anche i lavori di costruzione e gli impatti ambientali associati. I comuni beneficiano anche di un reddito più elevato a causa di maggiori quantità di utili, ad esempio attraverso pagamenti secondo § 6 EEG o tasse commerciali. È quindi chiaro che l'energia eolica non solo contribuisce alla transizione energetica, ma ha anche molti vantaggi economici.
In sintesi, si può dire che Munchen è su un percorso promettente per sviluppare ulteriormente l'energia eolica. Con investimenti mirati in progetti di ripetizione e offshore, la città non solo deve affrontare le sfide dei cambiamenti climatici, ma aumenta anche la sua economia locale a un nuovo livello. Resta da vedere come si svilupperà il quadro giuridico e quali nuovi progetti sono in sospeso per espandere ulteriormente l'energia eolica in Baviera.Details | |
---|---|
Ort | München, Deutschland |
Quellen |